Le fiamme sul Montebracco, dopo i timori sollevati nel pomeriggio di ieri, sono state nuovamente domate e spente.
Provvidenziale è stato il tempestivo intervento dell’elicottero regionale che sin dalle 16 è tornato a riversare acqua sul rogo che aveva ripreso forza e vigore, ma anche un nuovo temporale abbattutosi intorno alle 23.30 ha avuto – così come martedì scorso – un ruolo davvero benefico.
Per la verità il focolaio non era così grande, ma si era sviluppato non solo in quota, ma in una zona – quella delle Falesie di Leonardo – impossibile da raggiungere per le squadre Aib nuovamente presenti sul posto.
Squadre Aib che, dopo averlo fatto per tutta la notte, stanno tuttora monitorando l’area per evitare spiacevoli sorprese, in attesa che il Direttore delle operazioni di spegnimento (Dos) dica loro come muoversi nelle prossime ore.
Sul posto, il sindaco Paolo Motta, il vicesindaco Antonella Rolle e gli assessori Katia Disderi e Denise Allasia, come nei giorni scorsi, per preparare il cibo alle varie squadre impegnate nello spegnimento.