La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 19 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Borgo, arriva la Vuelta, strade chiuse domenica 24

Modifiche alla viabilità a partire dalle 15.30 per il passaggio della corsa a tappe spagnola

Borgo San Dalmazzo

La Guida - Borgo, arriva la Vuelta, strade chiuse domenica 24

Domenica 24 agosto Borgo San Dalmazzo ospita il passaggio della “Vuelta”, la corsa ciclistica a tappe più importante di Spagna.

La seconda tappa prenderà il via da Alba alle 13.30 per toccare diversi Comuni del cuneese (tra i quali Marene, Savigliano, Saluzzo, Busca, Cuneo, Beinette, Pianfei, Peveragno, Boves, Borgo San Dalmazzo), con arrivo previsto a Limone Piemonte tra le ore 17.20 e le ore 17.40.

Nel territorio di Borgo la corsa passerà in via Fontanelle (provenienza da Boves/Fontanelle), via Matteotti, via Vittorio Veneto, corso Nizza (verso Roccavione).

Le strade interessate dal passaggio della carovana saranno completamente chiuse al traffico a partire dalle 15.30 fino a 15 minuti dopo il passaggio della fine della corsa (indicativamente fino alle 17.15).

Su tutto il percorso di gara sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 13.00.

Le piazze laterali (piazzale Vittime delle Foibe, piazza 2 Maggio 1944, piazza Don Raimondo Viale, piazza della Stazione e tutto il piazzale davanti al Memoriale della Deportazione) verranno lasciate libere per la sosta ma durante il transito della corsa sarà vietata l’uscita. Dalle ore 15.30 alle ore 17.15 circa, saranno anche chiuse ai non residenti via Grandis e l’ultimo tratto di via Roma (da piazza IV Novembre).

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente