La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 18 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Nasce a Morozzo il DoReMi Campus

Tre giorni di musica, creatività e divertimento per bambini dai 3 ai 13 anni

Morozzo

La Guida - Nasce a Morozzo il DoReMi Campus

A Morozzo arriva la prima edizione del DoReMi Campus, un nuovo progetto pensato per far vivere ai bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni un’esperienza musicale immersiva, educativa e divertente. Tre giorni dedicati alla scoperta della musica, aperti a tutti: anche a chi non ha mai suonato uno strumento ma ha voglia di avvicinarsi a questo mondo con curiosità e passione.
Il campus si svolgerà su tre giornate, dal 3 al 5 settembre dalle 9.00 alle 17.00, con possibilità di pre-ingresso e post-uscita per agevolare le famiglie. Durante il DoReMi Campus, i partecipanti prenderanno parte a laboratori musicali e attività coinvolgenti: musica-gioco per i più piccoli, body percussion per scoprire il ritmo attraverso il corpo, ensemble strumentali e coro di voci bianche per sperimentare la musica d’insieme. Inoltre ci saranno anche laboratori creativi per costruire strumenti musicali con materiali di riciclo
Un’iniziativa pensata per stimolare la creatività, l’ascolto e la collaborazione, in un ambiente inclusivo e gioioso.

Per ricevere il modulo di iscrizione è possibile: telefonare al 380 4382861 oppure scrivere a suolamusicamorozzo@gmail.com

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente