La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 9 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Concerto di Ferragosto a Prato Nevoso

Quest'anno il tradizionale appuntamento con l'Orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo si svolgerà all'Alpet Balma

Prato Nevoso

La Guida - Concerto di Ferragosto a Prato Nevoso

Venerdì 15 agosto dalle 12.45 alle 14 presso l’Alpet Balma torna il Concerto sinfonico di Ferragosto, organizzato dalla Rai e da Regione Piemonte per celebrare l’importante festività con grande musica.

Quest’anno, dopo il rinvio della scorsa edizione a causa di maltempo, l’evento si svolgerà nuovamente a Frabosa Sottana, più precisamente a Prato Nevoso e vedrà esibirsi l’Orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo, videoripresa e trasmessa in diretta su Rai3 a partire dalle 12.45 ed in differita su Rai Italia. L’Orchestra si esibirà sulle colonne sonore di John Williams, compositore e direttore d’orchestra statunitense.

“Il Concerto di Ferragosto è ormai diventato un simbolo culturale per il nostro territorio e un veicolo straordinario di promozione turistica – ha sostenuto l’assessore Gallo – Dopo la delusione dello scorso anno, siamo particolarmente felici di poter tornare a Prato Nevoso, località che offre uno scenario naturale incomparabile. Questo evento rappresenta l’unione perfetta tra la grande musica e la bellezza delle nostre montagne, un patrimonio che vogliamo continuare a valorizzare e far conoscere a un pubblico sempre più vasto puntando alla destagionalizzazione.”

Per informazioni: http://www.regionepiemonte.it

Viabilità e info utili

La strada della Balma (a partire dal piazzale del Prel fino a località Balma) verrà chiusa al traffico veicolare (comprese le biciclette) dalle 9 alle 16. La chiusura potrebbe subire anticipi o posticipi in base alle condizioni di affluenza o a sopravvenute esigenze. La strada sarà inoltre soggetta a divieto di sosta dei veicoli su tutta la tratta. Da Prato Nevoso è possibile raggiungere l’Alpe dal piazzale del verde (parcheggio p2), con telecabina “La Rossa” (apertura alle 9) al costo di 12 euro (andata e ritorno) e gratis per i disabili, oppure a piedi proseguendo sul sentiero sterrato in direzione rifugio Balma. Tre chilometri di cammino per un dislivello di 350 metri e un tempo di percorrenza di circa 1 ora. Dal piazzale del Prel invece (parcheggio p1), si prosegue a piedi sulla strada “della Balma” in direzione rifugio Balma su un percorso di 4,5 chilometri, un dislivello di 300 metri e un tempo di percorrenza di 90 minuti circa.

Da Artesina con seggiovia del Colletto (aperta dalle 9 alle 18, costo del biglietto 10 euro), arrivo a quota 1620 metri (possibilità di ritorno con seggiovia o con bob estivo), prosecuzione a piedi sul sentiero in direzione Balma (dislivello 280 metri, per un cammino di circa 45 minuti). Senza l’utilizzo della seggiovia si può percorrere la strada Colletto Fava (partenza da quota 1400), raggiungere la baita del Colletto e proseguire in direzione del sito del concerto per 90 minuti e un dislivello di 500 metri).

Le auto possono utilizzare i parcheggi nel piazzale del Verde (p2), via Corona Boreale, piazzale Dodero (p4), piazzale Mirtilli (p4) e piazzale Colle del Prel (p1).

Per i bus parcheggio in piazzale Mirtilli (p4), per i camper sono previsti dieci stalli liberi all’ingresso di Prato Nevoso a destra, dopo il bar Cometa e l’area automatizzata (non prenotabile) con 80 posti in via Corona Boreale.

Servizio navetta attivo dal bar Cometa fino al piazzale del Verde, con orario 9.30 -12.30 e 14.30 -17.30 (costo: 1 euro a corsa). Per le persone con disabilità parcheggi riservati al piazzale del Verde (p2). Ad Artesina parcheggi in piazzale Quarti (p3c) e piazzale Artesina bassa (p3a). Servizio navetta da Artesina bassa a piazzale Quarti con orario 9.30 -12.30 e 14.30 –17.30 (costo: 1 euro a corsa).

Sono previsti luoghi di filtraggio con controlli di sicurezza.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente