Inizia oggi, mercoledì 13 agosto, la 57ª edizione della Mostra dell’Artigianato Artistico a Mondovì.
Protagonisti oltre cento artigiani ed artisti distribuiti lungo il suggestivo percorso ad anello che attraversa il centro storico del quartiere alto di Mondovì: da Piazza Maggiore a via Gallo, passando per la salita al Belvedere, i giardini panoramici e via Vitozzi, senza dimenticare le botteghe e i locali espositivi lungo via Vico, porta d’ingresso della manifestazione. In piazza Maggiore, il grande palco ospiterà diversi artisti: mercoledì 13 agosto i clown della compagnia Cie Bruboc porteranno in scena “Woow!”, mentre il giorno dopo, giovedì 14, la voce di Francesco Baccini colorerà di poesia la notte di Ferragosto. Il 15 agosto sarà il turno della compagnia Ditta Poletti che si esibirà in duelli comici, prima di lasciare spazio alla musica rap di Nerone. Sabato 16, Mondovì danzerà al ritmo dei Balcani con la Lidiya Koycheva& Balkan Orkestra e, mentre nel Museo della Ceramica andrà in scena Noe Canta, con Noemi Bottasso, i Giardini del Belvedere ospiteranno i suoni e i colori dell’Oriental Show. La chiusura, domenica 17 agosto, sarà affidata alla musica brasiliana del trio Tre Mas Onze. In programma anche laboratori creativi per adulti e bambini, visite guidate in notturna ai palazzi nobiliari e delle antiche dimore medievali come Palazzo Fauzone, escursioni in e-bike e poi le mostre, diciassette esposizioni distribuite tra palazzi, cripte, chiese portici e locali storici.
L’ingresso è gratuito. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: www.artigianatomondovi.it.
La Mostra è organizzata dall’associazione “La Funicolare” in collaborazione con la Città di Mondovì, con il sostegno della Fondazione Crc e della Fondazione Crt, e con i contributidella Camera di Commercio di Cuneo e Confartigianato Cuneo.