assegnati e altresì essere muniti di museruola quando si trovano in spazi pubblici ove possano arrecare danno o disturbo alle persone o ad altri animali. Divieto di lasciar vagare i cani o altri animali di affezione in vie, aree pubbliche o comunque aperte al pubblico, nonché nelle parti comuni dei condomini. Vietata l’introduzione, il transito e la sosta dei cani e degli altri animali di affezione in tutte le aree attrezzate per il gioco dei bambini e divieto di permettere ai cani o altri animali di affezione di urinare su edifici pubblici, monumenti e veicoli in sosta. Obbligo a chiunque conduca cani o altri animali di affezione in vie, aree pubbliche o comunque aperte al pubblico, di essere munito di idonea attrezzatura (sacchetto monouso, paletta o altra attrezzatura adeguata alla dimensione dell’animale, ecc.) e di provvedere all’immediata asportazione delle deiezioni solide (escrementi), attrezzatura che dovrà essere esibita su richiesta della Pubblica Autorità. Obbligatorio anche di raccogliere immediatamente negli appositi involucri gli escrementi per essere conferiti negli appositi contenitori presso le proprie abitazioni o nei cestini porta rifiuti all’uopo installati sul suolo pubblico.

assegnati e altresì essere muniti di museruola quando si trovano in spazi pubblici ove possano arrecare danno o disturbo alle persone o ad altri animali. Divieto di lasciar vagare i cani o altri animali di affezione in vie, aree pubbliche o comunque aperte al pubblico, nonché nelle parti comuni dei condomini. Vietata l’introduzione, il transito e la sosta dei cani e degli altri animali di affezione in tutte le aree attrezzate per il gioco dei bambini e divieto di permettere ai cani o altri animali di affezione di urinare su edifici pubblici, monumenti e veicoli in sosta. Obbligo a chiunque conduca cani o altri animali di affezione in vie, aree pubbliche o comunque aperte al pubblico, di essere munito di idonea attrezzatura (sacchetto monouso, paletta o altra attrezzatura adeguata alla dimensione dell’animale, ecc.) e di provvedere all’immediata asportazione delle deiezioni solide (escrementi), attrezzatura che dovrà essere esibita su richiesta della Pubblica Autorità. Obbligatorio anche di raccogliere immediatamente negli appositi involucri gli escrementi per essere conferiti negli appositi contenitori presso le proprie abitazioni o nei cestini porta rifiuti all’uopo installati sul suolo pubblico.