“Siamo felici e siamo stati fortunati: neanche un giorno di pioggia”. Sono arrivati a destinazione domenica 27 luglio i sei ciclisti “km e tajarin” partiti da Bernezzo e diretti al punto più settentrionale d’Europa, Nordkapp, in Norvegia. Il 21 giugno sei amici (Flavio Fiorancio di Bernezzo, Fausto Ghio di Caraglio, Pierpaolo Garino di Bernezzo, Giorgio Massa di Santa Croce di Cervasca, Remo Serra di Caraglio e Marco Prato di Ceva) si sono messi in sella pedalando per 35 giorni consecutivi: “È stata un’avventura bellissima sotto tutti gli aspetti – ha commentato a caldo Flavio Fiorancio, poche ore dopo l’arrivo -, abbiamo riso e scherzato. Ci siamo aiutati a vicenda e abbiamo sempre trovato qualcuno pronto a darci una mano: abbiamo rotto le bici, le abbiamo aggiustate e abbiamo pedalato per 35 giorni senza mai incontrare la pioggia durante la marcia”. I sei ciclisti hanno fatto una media di circa 130 chilometri al giorno, con picchi anche di 170 chilometri giornalieri. La distanza totale percorsa è stata di 4.530 chilometri con circa 23.000 metri di dislivello. “È stata un’esperienza bellissima che consiglio a chiunque abbia tempo e interesse – prosegue Fiorancio – noi ci siamo divertiti molto e abbiamo avuto una sfortuna sfacciata nel pedalare sempre all’asciutto. Non appena arrivati ci metteremo a contare bene il dislivello, per il momento ci godiamo questo momento”.
L’idea del gruppo di amici è stata quella di portare un po’ di Piemonte in tutti i posti visitati, con la preparazione dei tajarin all’arrivo in campeggio. I dettagli sono stati documentati sulla pagina Instagram “km e tajarin”. Anche se distante, è stata forte la vicinanza della comunità bernezzese che ha seguito con interesse tutti gli sviluppi del percorso. Prossima avventura? “Qualcosa di più soft”.