La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 27 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Francesca Ghelfi campionessa italiana Only Up

La portacolori della Podistica Valle Varaita è seconda al Giir di Mont Uphill, il saluzzese Andrea Rostan è secondo nella classifica tricolore

Premana

La Guida - Francesca Ghelfi campionessa italiana Only Up

Una fredda e piovigginosa giornata di fine luglio ha accompagnato l’arrivo dei quasi 300 partecipanti, in rappresentanza di dieci nazioni, alla durissima gara in salita verso l’Alpe Solino, con arrivo ai 1.618 metri sulle pendici del Pizzo Alto sopra il lago di Como. Una gara emozionante su un tracciato di 7,67 chilometri con un dislivello positivo di 819 metri: questo è lo storico Giir di Mont, valido per il campionato italiano di corsa in montagna, specialità Only Up, e per la tappa italiana della World Mountain Running Cup come prova Uphill.

Il Giir di Mont Uphill ha visto come dominatori indiscussi i runner kenioti con Richard Omaya Atuya della Run2gether, unico atleta alla linea d’arrivo sotto i 40 minuti, che ha chiuso la gara in scioltezza in 39’49”. Solo una manciata di secondi dopo di lui il compagno di Team Philemon Ombogo Kiriago con 40’07” e dietro di lui Paul Machoka (40’17”) dell’Atletica Saluzzo. E poi ancora Kenia con Josphat Kiprotich e Michael Selelo Saoli. A interrompere la sequenza un grande Andrea Elia in sesta posizione.

La gara femminile ha visto una splendida Francesca Ghelfi, che partita in sordina ha poi recuperato velocemente e all’Alpe Premaniga è passa in testa in prima posizione davanti a Scout Adkin fino alla durissima salita finale, dove l’atleta britannica, fortissima nelle pendenze verticali, l’ha superata per tagliare per prima il traguardo e fermando il tempo a 47’52”. La piemontese Ghelfi sale così orgogliosa sul secondo gradino del podio con 47’58”, lasciando dietro a lei anche la regina del vertical, la pluricampionessa Andrea Mayr, terza in 48’31”.

Francesca Ghelfi (Podistica Valle Varaita)

Il Giir di Mont Uphill ha assegnato i titoli del campionato italiano assoluto di corsa in montagna Only Up: incoronata Francesca Ghelfi della Podistica Valla Vairata, qui già vincitrice del titolo nel 2022, che si aggiudica l’oro, argento a Lucia Arnoldo (Atletica Dolomiti Belluno), bronzo Benedetta Broggi (Sport Project VCO). Sul primo gradino del podio maschile, campione italiano il lecchese Andrea Elia de La Recastello, secondo Andrea Rostan dell’Atletica Saluzzo e terzo Isacco Costa (La Recastello). Per gli Juniores, Licia Ferrari (S.A. Valchiese) e Stefano Perardi (Sport Project VCO) si aggiudicano il tricolore e aspirano a vestire la maglia della nazionale al prossimo appuntamento sui Pirenei. Il titolo italiano a squadre va alla società sportiva La Recastello Radici Group.

Andrea Rostan (Atletica Saluzzo)

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente