
Gary Hill
Il 24 luglio del 1944, il bombardiere americano B-17 G si schiantò nei pressi del colle Vaccarile, al confine tra la valle Pesio e la valle Vermenagna. L’equipaggio dello stesso, però, non venne trovato sul luogo dell’impatto. Tutto ciò che i partigiani delle valli rinvennero furono i resti del veivolo, qualche munizioni e un po’ di cibo. Come fu spiegato nella ricostruzione dei fatti proposta da Sergio Costagli e Gerardo Unia in “Ali spezzate – 50 anni di incidenti aerei sulle Alpi sud-occidentali”,
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui