La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 18 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Riconsegnati alla Sindaca i notiziari “Cuneo si trasforma” in segno di dissenso

Iniziativa simbolica da parte delle associazioni "Comitato S.O.S. Cedri" e "Di piazza in piazza" per protestare contro le decisioni dell'amministrazione comunale

La Guida - Riconsegnati alla Sindaca i notiziari “Cuneo si trasforma” in segno di dissenso

Nella mattina di oggi, venerdì 18 luglio, i rappresentanti delle associazioni “Comitato S.O.S. Cedri” e “Di piazza in piazza” hanno riconsegnato all’Ufficio Protocollo del Comune di Cuneo alcune copie del notiziario “Cuneo si trasforma 2025”, il bollettino di otto pagine recapitato nei giorni scorsi nelle buche delle lettere di tutti i cittadini residenti a Cuneo, dedicato all’andamento dei cantieri e alle iniziative cittadine, in segno di protesta contro l’abbattimento dei cedri in piazza Europa e, in generale, per tutte le decisioni prese dall’amministrazione comunale senza la necessaria condivisione con i cittadini, a parere dei promotori dell’iniziativa di dissenso. Ecco il testo della lettera di accompagnamento alla restituzione delle copie dei notiziari.

“Egregia signora sindaca Manassero,

con la presente le restituiamo le allegate copie del notiziario “Cuneo si trasforma” da lei inviato ai cuneesi.

Precisiamo che quanto raccolto è frutto di due ore di presenza in piazza Europa dove ci siamo riuniti in mancanza di altri spazi e dopo aver preventivamente informato la Questura: il quartiere a cui facciamo riferimento non ha sede propria e non esiste in città uno spazio per i comitati e le associazioni come in altre città. Non avendo, inoltre, mezzi economici che ci permettano una comunicazione capillare delle nostre iniziative, ci siamo affidati ai social come unico mezzo che ci ha permesso di raccogliere le copie che le inviamo, segnalandole nel contempo di aver ricevuto messaggi da molte persone che hanno dichiarato di aver buttato il comunicato senza averlo letto e di altri che affermano di averlo stracciato, come gesto di protesta, per quanto contenuto nel notiziario stesso.

Anche la nostra iniziativa va letta come un segno di testimonianza del dissenso – che sappiamo ben più vasto di quanto qui appaia – per questa sua iniziativa, che ancora una volta manifesta l’incapacità di comprendere ed accettare l’evidenza che una progettazione condivisa fra un’amministrazione comunale pro tempore e i cittadini nelle loro diverse rappresentanze, sia la via maestra per il successo delle iniziative. Quando questa manca, per motivi che sinceramente ci è difficile comprendere, si instaura un clima di incomunicabilità che non è pensabile possa essere superato con un semplice notiziario autocelebrativo da distribuire, a cose fatte, ai cittadini, per di più a loro spese (66.000 euro di denaro pubblico).

Pertanto invitiamo Lei, la sua Giunta e la maggioranza che la sostiene, ad un serio ripensamento circa la necessità di adottare – quando siano in gioco progetti importanti per la città – un atteggiamento aperto che non respinga pregiudizialmente ogni confronto costruttivo con le minoranze consiliari e con le istanze dei quartieri e dei cittadini riuniti in comitati ed associazioni.

Dopodichè un notiziario avrebbe una sua utilità se mettesse a confronto, davanti a tutti i cittadini, i diversi punti di vista delle parti perchè favorirebbe un dibattito pubblico più allargato e coinvolgente, a beneficio di un positivo cambiamento delle relazioni tra eletti ed elettori. Diversamente non è altro che un costoso esempio di autopromozione istituzionale, di cui volentieri faremmo a meno.

Cordiali saluti”.

Comitato S.O.S.cedri

Associazione Di piazza in piazza

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente