La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 18 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Angela Vassallo, paesanese d’adozione: 100 anni e non sentirli

Circondata da nuora, nipoti e pronipoti si è lamentata: “Devo leggere i giornali di gossip, perché se leggo un libro poi faccio fatica a ricordarmi ciò che ho letto…”

Paesana

La Guida - Angela Vassallo, paesanese d’adozione: 100 anni e non sentirli

Angela Vassallo (nella foto, con la nuora Lorena) ha festeggiato nei giorni scorsi i suoi primi 100 anni, essendo nata l’11 luglio del 1925 il località Tornetti di Viù, in provincia di Torino. A Torino si trasferisce per diventare segretaria d’azienda, un diploma che la porterà a lavorare per diversi anni alla dipendenze della “Superga” periodo durante il quale conosce e sposa Roberto Frolli, pionieristicamente titolare della prima scuola di formazione per parrucchieri a Torino.
Lei lo affiancherà gestendo la parte economica della scuola e da lui, nel 1951, avrà Massimo, diventato poi Maestro d’arte Insegnante e che proseguirà con papà e mamma nell’insegnamento nella scuola. Nel 1985, a lui, ed alla nuora Lorena che ha anch’essa seguito il marito condividendo con lui la conduzione dell’attività di famigli e che oggi considera una seconda mamma.
L’altra giorno la famiglia si è radunata tutta intorno ad un tavolo: oltre a Lorena, Alessandro con la sua Francesca ed i pronipoti (“Un bellissimo regalo!”).
A tavola ad ora gli agnolotti al ragù, va matta per il brasato al barolo con purè di patata ed ama concludere il posto con un sfizioso bunet.
“Nella vita purtroppo non ci sono solo soddisfazioni e gioie ad accompagnare il nostro cammino. Ci sono volte in cui il destino entra a gamba tesa, così come nel 1993 quando morì mio marito Roberto, ma ancor più grande è stato nel 2016 quando anche il mio adorato figlio è volato via. Ora vivo a Paesana vicino a mia nuora, a mio nipote e ai miei pronipoti che mi viziano e mi coccolano. Sfoglio giornali di gossip, anche perché i cassetti della memoria scricchiolano e faccio fatica a leggere un libro e a ricordarmi ciò che ho letto. Se… mi comporto bene il mio prossimo traguardo sarà quello di raggiungere i 110 anni. Buona vita a tutti!”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente