Il contributo femminile alla lotta di Liberazione è analizzato attraverso una serie di nomi più o meno noti rappresentativi di un ben più vasto movimento che coinvolse molte donne. Dopo una prima parte dedicata al contesto storico, questa galleria di ritratti volutamente mette in rilievo anche personaggi la cui resistenza si compì in gesti non clamorosi, ma indispensabili per l’intera lotta. Si sottolinea in particolare le ragioni che mossero queste donne verso un impegno non certo scontato. Motivazioni forti che lasciarono un segno in molte di loro che infatti saranno presenti anche sulla scena sociale e politica del dopoguerra.
La Resistenza delle donne in Piemonte
di C. Bounous, C. Dutto
Editrice Lar
euro 16