La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 12 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Valentina Allaria di Murazzano premiata come giovane imprenditore agricolo

Tornata da un'esperienza all'estero la giovane ha riattivato un'azienda che preserva un territorio altrimenti disabitato

Murazzano

La Guida - Valentina Allaria di Murazzano premiata come giovane imprenditore agricolo

La giovane imprenditrice Valentina Allaria di Murazzano premiata a Roma al concorso “Giovane Imprenditore Agricolo”. Salvare una razza in via d’estinzione, rilanciare l’azienda di famiglia, valorizzare il proprio territorio, sono solo alcuni degli impegni portati avanti da Valentina Allaria che ha ricevuto un premio speciale nell’ambito del concorso “Piccolo Comune Amico”, promosso da Coldiretti Giovani.

Valentina Allaria, giovane imprenditrice cuneese tornata sul territorio dopo esperienze di lavoro all’estero, ha saputo innovare e diversificare l’attività agricola familiare. Oltre al punto vendita di Campagna Amica dove propone la sua produzione di formaggi e trasformati di latte di pecora delle Langhe a turisti e residenti, Valentina ha attivato anche una fattoria didattica, rendendo la zona attrattiva per visitatori e scolaresche. Cura degli animali, qualità dei prodotti e rispetto dell’ambiente: sono i pilastri dell’attività di Valentina che preserva un territorio altrimenti disabitato.

Alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti, svoltasi a Palazzo Rospigliosi a Roma, hanno preso parte il segretario generale Vincenzo Gesmundo e il presidente Codacons Carlo Rienzi. Il premio speciale di Coldiretti Giovani è stato assegnato a cinque imprenditori under 30 che operano proprio nei piccoli centri, contribuendo ad arricchire il valore agricolo del comune stesso e del territorio circostante.

“Un riconoscimento importante per una giovane imprenditrice, come Valentina e come tanti altri in Piemonte, che nonostante le difficoltà delle aree interne, ha saputo portare avanti concretamente il suo progetto aziendale, implementandolo con la produzione e vendita diretta dei formaggi – spiega Marco Bernardi Delegato Giovani Impresa Cuneo -. È la dimostrazione di come le imprese dei giovani imprenditori siano tenaci e volenterose di andare avanti poiché nell’agricoltura vedono traiettorie di futuro”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente