La sfida degli otto rioni di Caraglio viene inaugurata sabato 12 luglio alle ore 21 nel piazzale delle scuole, dove i partecipanti riceveranno le maglie per le competizioni del giorno dopo. Infatti, domenica 13 luglio, durante la festa di Madonna del Castello, torna in paese una tradizione che da quasi vent’anni non si teneva più.
I rioni che si sfideranno sono: San Giovanni con il colore verde, Parrocchia il rosso, Cappuccini il blu scuro, San Paolo il turchese, Paschera San Carlo il fucsia, Paschera San Defendente e Palazzasso l’arancione, San Lorenzo il viola e Vallera, Paniale e Bottonasco il giallo. In queste settimane per le vie del paese sono stati posizionati i gagliardetti dei vari rioni.
I partecipanti, in tutto 280, sono suddivisi in categorie a seconda della fascia scolastica frequentata: i bambini che hanno completato le scuole elementari rientreranno nella categoria “elementari”, mentre quelli che hanno terminato le scuole medie saranno inseriti nella categoria “medie”. Infine, la categoria senior con giovani e adulti.
Le prove consistono nel tiro alla fune, lancio dell’uovo, triathlon a staffetta, rotoballe, trasporto dell’acqua e assalto ai castelli; per i più piccoli: gomma kids, triathlon kids, acqua kids. Ogni gioco avrà un proprio punteggio e una classifica dedicata.
La giornata che si svolgerà in via Roma e piazza don Ramazzina si concluderà poi nel piazzale delle scuole. Le prove sono così scaglionate. Alle 10 in via Roma e piazza don Ramazzina si gioca con il triathlon e rotoballe. Dopo la pausa pranzo, si riprende alle 13.30 in piazza don Ramazzina con il trasporto dell’acqua e, per i più piccoli, acqua kids. Subito dopo, tra via Roma e piazza don Ramazzina, ci saranno in successione: triathlon kids, tiro alla fune, lancio dell’uovo, gomma kids.
Dopo la dimostrazione di pallapugno alle 18.30, il gran finale sarà sul piazzale delle scuole con l’assalto al castello alle 19.30. Solo dopo quest’ultimo gioco si potrà scoprire quale rione è riuscito a imporsi sugli altri sette.
Come fa sapere la Pro Loco: “per questo evento è doveroso ringraziare pubblicamente il Comune di Caraglio, la Pro Loco Insieme per Caraglio, l’Associazione Commercianti La Finestra che ha offerto il primo premio, la Banca di Caraglio che ha omaggiato le t-shirt della manifestazione e tutti i commercianti e aziende di Caraglio che con il loro supporto hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione”.