
Sabato 12 luglio arrivano le Maske a Baracco, una piccola ma suggestiva borgata della Valle Ellero che grazie a residenti, villeggianti e persone dai paesi limitrofi si rianima per una giornata all’insegna del mistero, della magia, del buon cibo e del divertimento.
A partire dalle 16,30 si svolgeranno i giochi e laboratori maskerini (pensati per i bambini) e l’uscita alla ricerca di erbe spontanee, curative e magiche con il guardaparco Ivan Pace, esperto conoscitore delle piante e del loro utilizzo. Alle 17,30, momento culturale dedicato alla figura della masca con l’incontro tenuto dall’appassionato di storia locale, l’ing. Augusto Taricco, e mediato dal giornalista Giovanni Battista Rulfi. Un caratteristico mercatino sarà allestito nel paese per far conoscere prodotti locali, opere di artigianato, libri e curiosi oggetti legati all’evento.
La cena sarà servita nella piazza di accesso alla borgata, mentre gli “zuccherini spiritosi” e il “Sucre Brusà” si troveranno in postazioni prestabilite lungo il percorso.
Dopo cena, le proposte sono svariate: camminando per le vie della borgata non sarà difficile incontrare Shakespeare che enuncia i passi tratti dai suoi scritti in lingua originale, tradotti poi in italiano. Anche importanti brani della poesia ottocentesca italiana e spagnola sono stati tradotti in Kyè e verranno declamati da curiosi personaggi in costume. Lungo il percorso, le incantevoli note di arpa e organetto e l’avvincente spettacolo degli Artusin accompagneranno tutta la serata.
I bambini, veri protagonisti, potranno prendere parte a laboratori e creare ricordi da portare a casa ed inoltre partecipare allo spettacolo teatrale “Le streghe son tornate”.
In programma anche le sempre apprezzate passeggiate accompagnate nel bosco, dove verranno proposti curiosi spettacoli e piccoli intrattenimenti.
È previsto, per chi non intende cenare, un biglietto di ingresso alla borgata di 5 euro, solo per gli adulti, comprensivo di una consumazione. La quota di partecipazione alla cena con le eccellenze del territorio è di 22 euro per gli adulti (bambini con menu dedicato: 0/5 anni gratuiti – 6/12 anni 10 euro) – acqua compresa ed incluso ingresso alla borgata e gadget.
Prenotazione obbligatoria per la cena entro venerdì 11 luglio su Whatsapp al numero 335-1242608.
Servizio navetta gratuito con partenza da Norea, disponibile dalle 18.
Allo scoccare della mezzanotte la piazza di Baracco si animerà di strani personaggi e qui, Candy de Falco proporrà uno scenografico spettacolo di fuoco.
Al temine, come ogni anno, verrà bruciata la Maska tra musica, balli e suggestioni. A seguire la musica di DJ Fabio F.
