La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 4 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Una festa per il Santuario della Madre della Misericordia di Valmala

Sabato 5 luglio sarà una giornata di festa per la comunità di Busca, che celebrerà la conclusione dell’imponente opera di riqualificazione

Valmala

La Guida - Una festa per il Santuario della Madre della Misericordia di Valmala

Sabato 5 luglio sarà una giornata di festa per la comunità di Busca, che celebrerà la conclusione dell’imponente opera di riqualificazione del Santuario della Madre della Misericordia. Un intervento durato sette anni, per un investimento complessivo di 1 milione e 150 mila euro, che ha restituito nuovo splendore a uno dei luoghi più cari alla devozione locale.
L’inaugurazione ufficiale dei lavori si terrà alle ore 15.30, seguita alle 16 dalla celebrazione della Santa Messa presieduta dal Vescovo di Saluzzo, Mons. Cristiano Bodo. A chiudere la giornata, alle 17, l’esibizione del gruppo corale “I Polifonici del Marchesato”, con un concerto gratuito nell’area esterna del Santuario.
I lavori hanno interessato sia le aree esterne – parcheggi, spazi verdi, sagrato e vie di accesso – sia l’edificio religioso, con il restauro del presbiterio, del locale dei quadri votivi e delle cappelle laterali. Un traguardo importante per la comunità, che potrà ora godere di un luogo rinnovato nella bellezza e nella spiritualità.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente