La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 4 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Mons. Derio Olivero nominato da Leone XIV membro del Dicastero per il dialogo interreligioso

Il vescovo di Pinerolo, di origini cuneesi, è stato scelto per la sua sensibilità e il suo impegno, da anni, nella Commissione per l'ecumenismo della Cei

Pinerolo

La Guida - Mons. Derio Olivero nominato da Leone XIV membro del Dicastero per il dialogo interreligioso

Il Vescovo di Pinerolo, Monsignor Derio Olivero, di origini cuneesi, è stato nominato da Papa Leone XIV membro dei Dicastero per il dialogo interreligioso. L’annuncio è stato pubblicato nella mattinata di oggi (giovedì 3 luglio) sul bollettino della Santa Sede. Derio Olivero da alcuni anni presiede la Commissione per l’ecumenismo della Cei.
Il Dicastero trae origine dalla volontà di Papa Giovanni XXIII di aprire la Chiesa al dialogo con il mondo, culminata con il Concilio Vaticano II.  Compito del Dicastero per il Dialogo Interreligioso è la promozione del rispetto, della comprensione reciproca e della collaborazione tra cattolici e seguaci di altre tradizioni religiose non cristiane, ad eccezione dell’ebraismo, la cui competenza spetta al Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani. Un libro aperto 60 anni fa dal Concilio Vaticano II, e giunto, col magistero di Papa Francesco, al capitolo sulla fratellanza umana, con lo storico Documento firmato ad Abu Dhabi il 4 febbraio 2019.
Ecco i metri del Dicastero nominati da Papa Leone XIV. I cardinali: Pierbattista Pizzaballa, O.F.M., Patriarca di Gerusalemme dei Latini (Israele). Tarcisio Isao Kikuchi, S.V.D., Arcivescovo di Tōkyō (Giappone). Dominique Joseph Mathieu, O.F.M. Conv., Arcivescovo di Teheran-Ispahan dei Latini (Iran. Frank Leo, Arcivescovo di Toronto (Canada. I monsignori: Bernard Longley, Arcivescovo di Birmingham (Regno Unito).Charles Jason Gordon, Arcivescovo di Port of Spain (Trinidad e Tobago). Mitchell Thomas Rozanski, Arcivescovo di Saint Louis (Stati Uniti d’America). Yagop Mourad, Arcivescovo di Homs dei Siri (Siria). Vira Arpondratana, Arcivescovo di Bangkok (Thailandia). Joseph Chau Ngoc Tri, Vescovo di Lang Són et Cao Bang (Vietnam).Sithembele Sipuka, Vescovo di Umtata (Sud Africa). Teodoro Mendes Tavares, C.S.Sp., Vescovo di Ponta de Pedras (Brasile). José Luis Mumbiela Sierra, Vescovo della Santissima Trinità in Almaty (Kazakistan). Ollo Modeste Kambou, Vescovo di Gaoua (Burkina Faso).Brendan Leahy, Vescovo di Limerick (Irlanda).Paolo Martinelli, O.F.M. Cap., Vicario apostolico dell’Arabia del Sud (Emirati Arabi Uniti). Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo (Italia). Christophorus Tri Harsono, Vescovo di Purwokerto (Indonesia). Bertram Johannes Meier, Vescovo di Augsburg (Germania). Wilybard Lagho, Vescovo di Malindi (Kenya).Yousaf Sohan, Vescovo di Multan (Pakistan). Echchampulle Arachchige Jude Nishantha Silva, Vescovo di Badulla (Sri Lanka).

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente