Dopo gli incontri con Giovanni Soldini, Hervè Barmasse, Juanito Ojarzabal e Silvio Mondinelli, continuano per tutto il fine settimana gli appuntamenti con il Nuovi Mondi Festival a Rittana. Questa sera (giovedì 3 luglio) alle 21 sarà la volta di Sabina Guzzanti che con la sua ironia dissacrante porterà a Rittana il suo spettacolo “Liberidi Liberidà”. Venerdì 4 luglio, alle 18.30 l’attesissimo incontro con il giornalista e scrittore Gad Lerner con “Gaza. Odio e amore per Israele” e, a seguire, il ciclo avventuriero Lorenzo Barone “Dall’Artico al deserto. Dieci anni di avventure”. A chiudere la carrellata degli ospiti, sabato 5 luglio, sarà il grande Alex Schwazer, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino.
In calendario anche una serie di appuntamenti “extra” legati al Nuovi Mondi che si terranno nel territorio del Distretto Montagna Futura. Domenica 6 luglio alle 12.30 passeggiata al Chiot Rosa alla scoperta delle sculture “Le Masche” di Giulia Cenci a Rittana, con pic nic e attività per bambini e famiglie. Nel pomeriggio doppio appuntamento in collaborazione con il Festival Mirabilia, alle 17 lo spettacolo “Famiglia Mirabella” e, a seguire, presso il Centro Incontri, proiezione del film “Tanto di Cappello” con la partecipazione del regista Angelo D’Agostino.
Il Festival vivrà una parentesi anche a Roccasparvera, dal 10 al 12 luglio, con una “Tre giorni al paese” che vedrà, come appuntamento principale, lo spettacolo di Fabrizio Casalino, comico genovese che si esibirà giovedì 10 luglio alle 21 in frazione Castelletto. Venerdì 11 luglio, nella piazza di Roccasparvera, serata dedicata al teatro con “I musicanti di Brema”, favola dei fratelli Grimm messa in scena dalla compagnia Kosmocomico Teatro. La sera di sabato 12 luglio, sempre in piazza, sarà il Cinecamper del Nuovi Mondi Festival a fare tappa a Roccasparvera, verranno proiettati, a partire dalle 21, film per bambini e famiglie. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti.
Presso il Museo Diffuso di Rittana, il Mudri, che si trova all’interno del nuovo municipio, durante il Festival verrà allestita dalla sezione Cai di Cuneo una mostra fotografica di Nanni Villani, cuneese già direttore della rivista AlpiDoc, dal titolo: “C’era vita tra queste mura”. L’ingresso alla mostra è libero dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Programma completo e biglietti in prevendita su www.nuovimondifestival.it.