La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 3 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Rivoira riscopre la passione della pallapugno

39ª edizione del Trofeo dei paesi, campionato italiano alla pantalera di serie A

Boves

La Guida - Rivoira riscopre la passione della pallapugno
Rivoira riscopre una passione mai sopita, quella della pallapugno, un gioco  sempre attuale dopo aver fatto parte della nostra storia e della nostra cultura.
In specifico  si gioca a “la pantalera”, una variante della pallapugno, tipica del sud Piemonte, in cui la battuta avviene lanciando la palla su un asse inclinato invece che colpendola con il pugno.
Un’iniziativa nata dalla  collaborazione tra Rivoira terra di Vita, gli Amici della pallapugno e gli under 21 della Subalcuneo.
Oltre alla squadra di Rivoira partecipano alla 39ª edizione del Trofeo dei paesi, campionato italiano alla pantalera di serie A, anche squadre di Ricca d’Alba, Canove di Govone, Castino, Bosia, Virtus Langhe, Niella Belbo e Monforte.
Le partite del Rivoira si giocano, in casa, nel locale sferisterio, unico presente sul territorio bovesano.
Il torneo, iniziato a fine aprile, proseguirà fino ad ottobre e le migliori squadre del torneo si contenderanno la Coppa Italia Serie A 2025.
Le prossime gare in programma a Rivoira si tengono venerdì 4 luglio e il  18 luglio alle ore 20,30.
Da Rivoira arriva un grazie, a Marco Terreno che ha voluto coinvolgere la frazione bovesanana in questa manifestazione sportiva.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente