Oggi (venerdì 27 giugno) è il giorno dell’inaugurazione ufficiale del tunnel di Tenda, salvo intoppi e imprevisti dell’ultima ora, che mai come in questo caso sono sempre possibili.
La cerimonia prevede due momenti istituzionali: alle 17.30, lato italiano (in diretta streaming sul sito ufficiale di Anas) e alle 19 in Francia. Prevista la presenza dei ministri delle Infrastrutture italiani e francesi, Matteo Salvini e Philippe Tabarot. Numerose le autorità invitate a partecipare (si parla di 300 persone, ma si allunga anche l’elenco dei rappresentanti locali che invece hanno già comunicato l’intenzione di non partecipare).
Il tunnel dovrebbe poi aprire alla circolazione il giorno dopo, sabato 28 giugno, e seppur con orario ancora da definire e senso unico alternato, la valle Vermenagna, la Liguria e la Costa Azzurra tornerebbero così a essere collegate da una strada quasi 5 anni dopo la tempesta Alex. Quella del Tenda, dopo i ritardi e gli scandali, continua a essere anche la storia di un lavoro non ancora finito. Dopo l’inaugurazione, se ci sarà il via libera alla circolazione, l’unica certezza è infatti che i lavori proseguiranno anche nelle settimane successive, anche di notte, con probabili fasce orarie per la circolazione, anche se non ci sono ancora comunicazioni ufficiali e, anche in questo caso, come per le modalità di apertura, ci sono ancora troppi dubbi e ipotesi e poche certezze.