Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Cuneo Classica Festival, rassegna musicale promossa dal Comune di Cuneo e organizzata dalla Promocuneo in collaborazione con Amici per la Musica di Cuneo e il contributo delle Fondazioni Crt e Crc.
Ad aprire il Festival sarà, domenica 27 luglio, il Coro Francesco Veniero che alle 21 in piazza Galimberti si esibirà nel concerto “80 anni di libertà”. Nato nel 1982, il Coro torinese diretto dal maestro Luigi Canestro, composto da 40 elementi, ha al suo attivo numerosi concerti e messe nelle maggiori chiese del Piemonte e di Roma, Padova, Firenze, Assisi e, grazie al suo vasto repertorio sacro, ha eseguito inoltre numerosi concerti di musica lirica e polifonica anche all’estero. Saranno eseguite le più celebri arie di Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini.
Protagonista del secondo appuntamento, giovedì 18 settembre alle 21 al Teatro Toselli, sarà il “Nabucco” di Giuseppe Verdi. Sul palco l’Orchestra Filarmonica del Piemonte diretta da Paul Emmanuel Thomas, interpreti selezionati al Concorso Lirico Enzo Sordello 2025, il coro del Liceo Musicale Ego Bianchi diretto da Flavio Becchis.
Ultimi appuntamenti in calendario: venerdì 17 ottobre alle 21 al Teatro Toselli “Don Pasquale” opera buffa di Gaetano Donizetti con l’Orchestra Filarmonica del Piemonte e giovedì 27 novembre alle 21 al Teatro Toselli “El Amor Brujo”, dramma musicale scritto dal compositore spagnolo Manuel de Falla.
I biglietti sono in vendita online sul sito www.promocuneo.it, info tel. 0171-698388, promocuneo@tin.it.