La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 8 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Teatro, musica e danza nel cortile dell’Ipsia con la rassegna Officina Santachiara estate

In attesa del nuovo spazio teatrale nell'ex chiesa di Santa Chiara, pronto per l'autunno, Dispari Teatro/Il Melarancio propone una rassegna estiva di 35 spettacoli all'aperto nel cortile della scuola

La Guida - Teatro, musica e danza nel cortile dell’Ipsia con la rassegna Officina Santachiara estate

Il cortile dell’Ipsia, con ingresso da via Cacciatori delle Alpi 4, si prepara a diventare un’arena estiva per ospitare la rassegna di 35 spettacoli di teatro per tutti, per famiglie, teatro di figura, musica e danza, proposta da Dispari Teatro/Il Melarancio che rappresenta anche una sorta di anteprima di quella che sarà la programmazione nel nuovo spazio teatrale che troverà posto dell’ex chiesa di Santa Chiara. A iniziare dal nome della rassegna, Officina Santachiara Estate, in attesa appunto dell’Officina Santachiara che sarà il nuovo spazio teatrale nell’ex chiesa di Santa Chiara, in via Savigliano.

Durante il periodo estivo, l’edificio sarà ancora interessato da lavori di riqualificazione e trasformazione, finalizzati alla creazione di una sede permanente dedicata alle arti sceniche, che verrà inaugurata nell’autunno 2025. In attesa della riapertura, Dispari Teatro propone la rassegna estiva all’aperto, nel cortile dell’Ipsia, a partire dal 20 giugno fino al 31 agosto.

La rassegna inizierà venerdì 20 giugno alle 21 con Cabaret Artico, l’esilarante e scenografico cabaret interattivo di Dispari Teatro, per riflettere sul cambiamneto climatico con leggerezza e ironia. Spettacolo per tutti a cui seguirà un brindisi per l’inaugurazione della rassegna, la prima che segna il cambio di denominazione da Compagnia il Melarancio a Dispari Teatro.

Domenica 22 giugno alle 21 è la volta di Doors, della Compagnia del Buco, uno spettacolo di clown e teatro dell’assurdo per famiglie, Premio Nazionale di Teatro per ragazzi “Emanuele Luzzati” 2024 e vincitore ai Mirabilia Awards 2023.

Mercoledì 25 giugno, sempre alle 21, inizieranno i mercoledì musicali della rassegna Officina Santachiara Estate, con l’avvolgente magia della musica irlandese del Trio O’Carolan.

Il calendario completo della rassegna sarà disponibile nei prossimi giorni.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente