La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 29 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Cuneo, si inaugura l’opera collettiva “Tessuti di sogni”

Martedì 27 maggio, al Rondò dei Talenti sarà esposta la creazione realizzata da 151 bambini degli Istituti comprensivi di Cuneo, Venasca-Costigliole Saluzzo e Chiusa Pesio

Cuneo

La Guida - Cuneo, si inaugura l’opera collettiva “Tessuti di sogni”

Restituzione laboratori Rondò dei Talenti_marzo 2024

Sarà inaugurata domani, martedì 27 maggio, alle 16,30, presso il Rondò dei Talenti di Cuneo, l’opera collettiva “Tessuti di sogni”, realizzata da 151 bambini di sette classi degli Istituti comprensivi di Cuneo, Venasca-Costigliole Saluzzo e Chiusa Pesio.
La creazione è stata realizzata nell’ambito dei laboratori promossi dalla Fondazione Crc e organizzati da Felìz, volti a promuovere la conoscenza dell’arte contemporanea e svoltisi tra ottobre 2024 e aprile 2025, sempre al Rondò dei Talenti.
I laboratori si inseriscono in ColtivArte, progetto promosso dalla Fondazione Crc per valorizzare il talento di artisti emergenti e creare occasioni di fruizione dell’arte per la comunità. Lo scopo delle iniziative è avvicinare i bambini ai linguaggi dell’arte contemporanea, alle visioni degli artisti e alle istanze che esprimono, per comprendere la forza dell’arte e la sua possibilità di agire nella società. Partecipando ai laboratori e creando insieme un’opera collettiva, i bambini hanno sperimentato in prima persona il processo creativo e come questo incida sulla consapevolezza del proprio agire e delle possibilità di espressione.
Il risultato di tutto questo è stato “Tessuti di sogni”, un’opera ispirata allo stile dell’artista Alice Visentin, che verrà installata sui muri in mattoni ai due lati esterni del Rondò. Data la delicatezza dei materiali, l’installazione sarà temporanea e resterà esposta solo nella giornata di martedì 27 maggio, dalle 16,30 alle 19,45.
Dopo l’inaugurazione, è previsto un momento di festa durante il quale i bambini che hanno partecipato alla creazione potranno lasciare la propria firma su un pannello accanto all’opera.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente