Venerdì 23 maggio, nel salone d’onore del Municipio di Cuneo, dalle 10 alle 12, il Comune, con il Presidio di Libera di Cuneo e l’associazione Liberavoce, ricorda la strage di Capaci nella quale, il 23 maggio 1992, furono uccisi il magistrato Giovanni Falcone, la moglie e magistrata Francesca Morvillo, gli agenti della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo.
È prevista la partecipazione del coro dell’Istituto Comprensivo di Borgo San Giuseppe, che presenterà l’inno “Le idee camminano sulle gambe degli uomini”, diretto dalla professoressa Marcella Bongiovanni. Sarà presente anche il Conservatorio di Cuneo che ha curato la composizione artistica. Saranno invitati e parteciperanno i rappresentanti delle istituzioni a cui sarà dedicato spazio per interventi e rievocazioni. Prima dell’ascolto del coro vi sarà una breve introduzione da parte dei referenti del presidio di Libera per inquadrare il periodo storico ed i successivi sviluppi della lotta alla criminalità organizzata fino ad oggi. All’evento sono invitate le scuole medie e superiori (scuole secondaria di I° e II° grado) e la cittadinanza intera. Per una maggiore conoscenza sui fatti avvenuti è possibile consultare il sito www.libera.it o il sito www.liberapiemonte.it. È possibile dare la propria adesione all’Ufficio Cultura del Comune di Cuneo (mail: cultura@comune.cuneo.it tel. 0171.444811), fino ad esaurimento posti della sala (massimo 100 persone).