La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 22 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Merlo Spa: “Nessun taglio, nel pieno rispetto degli accordi sottoscritti con i sindacati”

L’Azienda si è resa disponibile da settimane ad attivare sul tema Premio di risultato un tavolo di confronto con le Rappresentanze Sindacali

Cuneo

La Guida - Merlo Spa: “Nessun taglio, nel pieno rispetto degli accordi sottoscritti con i sindacati”

Dopo lo sciopero indetto oggi, mercoledì 21 maggio, dalla rappresentanza sindacale di FIOM-CGIL, alla Merlo Spa, l’azienda ritiene necessario fare alcune precisazioni per ristabilire la veridicità dei fatti e per “ricordare l’effettivo contenuto degli accordi sottoscritti, eliminando fantasiose interpretazioni ed inopportune strumentalizzazioni”.

Scrive in un comunicato l’azienda: “Il premio di risultato, definito nell’ambito dell’accordo integrativo sottoscritto dalla FIOM- CGIL il 2 agosto 2018, successivamente rinnovato il 27 giugno 2024, è caratterizzato dai seguenti aspetti, in linea con le indicazioni del CCNL Industria Metalmeccanica: premio totalmente variabile, in funzione dell’andamento di 3 diversi parametri (produttività, qualità e perfomance); nessun importo garantito; € 1.275 importo di riferimento, al di sotto del quale le parti devono avviare un tavolo di confronto per individuare l’eventuale adozione di adeguamenti ai meccanismi di calcolo, da rendere operativi dall’anno successivo a quello in esame.
Al fine di supportare economicamente i propri dipendenti, nell’ambito del rinnovo del sopracitato accordo, l’Azienda ha incrementato i ticket restaurant, portandoli fini ad un importo giornaliero netto di € 8 da € 6, generando un complessivo incremento di circa il 30%. Il 2024, anno a cui si riferisce il premio oggetto dello sciopero, per tutto il settore metalmeccanico e quindi anche per la Merlo Spa, è stato un anno segnato da rallentamenti produttivi e da un conseguente ricorso a settimane di cassa integrazione ordinaria. Ciò ha avuto un’inevitabile incidenza negativa sui parametri del premio di risultato che, effettuati i calcoli previsti dall’accordo sindacale, è risultato essere ad un importo di € 900. Questo è quanto si è verificato! Il tutto nel pieno rispetto degli accordi sottoscritti, senza effettuare “tagli” in maniera arbitraria ed al di fuori del sistema di relazioni sindacali. Sempre in linea con gli accordi sopracitati, l’Azienda si è resa disponibile da settimane ad attivare sul tema Premio di risultato un tavolo di confronto con le Rappresentanze Sindacali a cui le stesse hanno risposto con un’inopportuna iniziativa di sciopero che, peraltro, ha registrato una blanda adesione fra i lavoratori – circa 150 –, di gran lunga inferiore a quanto dichiarato da Fiom-Cgil.
Infine, appare opportuno ricordare l’impegno dell’Azienda non nel “detrarre” ma nel sostenere il reddito dei dipendenti con iniziative liberali ed autonome che nel 2024 si sono concretizzate nel riconoscimento di due crediti Welfare per un importo complessivo pari ad € 1.000. Tale impegno è continuato nel 2025 attraverso il riconoscimento di ulteriori crediti welfare per un importo complessivo di € 550”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente