La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 22 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

L’addio a Gianfranco Di Ceglie, tra i fondatori della Saetta e storico allenatore del Centallo

Aveva 80 anni e da alcuni anni si era trasferito a Cordenons, in provincia di Pordenone. È stato un protagonista del calcio provinciale

Centallo

La Guida - L’addio a Gianfranco Di Ceglie, tra i fondatori della Saetta e storico allenatore del Centallo

 

Gianfranco Di Ceglie, 80 anni, protagonista nel calcio provinciale, in particolare a Cuneo e Centallo come giocatore e poi come allenatore e dirigente, è morto oggi, mercoledì 21 maggio, a Cordenons, in provincia di Pordenone, dove si era trasferito dal 2010 con la moglie Elda, per stare vicino alla figlia Emanuela con il marito Marco e il nipote Edoardo.

“Gian” Di Ceglie è stato tra i fondatori e poi allenatore della storica Saetta, popolare gruppo sportivo a Cuneo negli anni ’70 e ’80. È stato anche collaboratore del Cuneo calcio, prima come giocatore a livello giovanile poi come dirigente del settore giovanile, e poi è diventato una colonna del Centallo calcio, società in cui ha operato con diversi incarichi dal 1985 al 2006. A Centallo è stato allenatore della prima squadra, iscritta per la prima volta ad un campionato Figc di Terza Categoria, traghettandola sino alla Prima Categoria, poi responsabile del settore giovanile e allenatore delle squadre giovanili fino al 2006. Negli anni è stato anche coinvolto come dirigente collaboratore nelle rappresentative calcistiche giovanili della provincia di Cuneo.

 

 

 

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente