La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 19 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Armando Erbì verso la presidenza delle Aree Protette delle Alpi Marittime

Per lui 18 voti su 25 nell'incontro dei rappresentanti del territorio in Regione: "Entusiasmo e rispetto per il territorio e per chi lo abita"

chiusa di pesio

La Guida - Armando Erbì verso la presidenza delle Aree Protette delle Alpi Marittime

Il nome di Armando Erbì, chiusano, è quello designato dalla Comunità delle Aree Protette della Alpi Marittime che si è riunita questa mattina a Torino per la presidenza dell’ente. Prossimo step sarà la nomina per decreto direttamente del Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
Armando Erbì commenta a caldo: “Per me un grande onore e una responsabilità importante, che assumerò con entusiasmo e rispetto per il territorio e per chi lo abita, lo amministra e lo tutela ogni giorno. Ricordo che a seguito dell’intesa deve seguire il decreto del Presidente della Regione. Ringrazio l’Assessore all’Agricoltura, Commercio e Parchi Paolo Bongioanni, l’assessore alla montagna e aree protette Marco Gallo, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, e tutti i Sindaci e i Presidenti delle Unioni Montane che, con il loro voto, hanno riposto in me la loro fiducia”.
I voti favorevoli sono stati 18, 2 i contrari e 5 gli astenuti. Hanno votato i sindaci della comunità, i rappresentanti delle Unioni Montane e le associazioni. Erbì ha presieduto l’ente Parco del Marguareis dal 2012 a fine settembre 2019.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente