A Passatore il fine settimana, dedicato alla festa in onore di San Magno, si annuncia ricco di novità, nel segno dei mattoncini più famosi al mondo, insieme con la musica e l’aggregazione: sabato 17 e domenica 18 maggio, la struttura delle opere parrocchiali (nella foto) ospita la prima edizione dell’esposizione “Passa Bricks”, in collaborazione col gruppo AlterLego Cuneo. Si potrà visitare lo spazio delle realizzazioni sabato dalle 14 alle 19 e domenica dalle 10 alle 18; per la gioia di grandi e piccoli, ci saranno anche supereroi in maschera, col gruppo di cosplayer “The Squad”.
Domenica alle 9.30 viene celebrata la Messa seguita dalla processione; poi la benedizione dei mezzi agricoli e il pranzo nell’area dell’ex sferisterio (prenotazioni entro venerdì 16: tel. 339-2765291 e 392-0398512); al pomeriggio c’è anche il raduno del Vespa Club Cuneo 1951, nelle vicinanze delle opere parrocchiali e della “Leja”, mentre nell’area ex sferisterio di sarà la possibilità di partecipare alla gara di bocce tra frazionisti.
Quella di sabato sarà una serata tutta nel segno del canto popolare e delle tradizioni piemontesi, con un concerto (con inizio alle 21) in chiesa per valorizzarne l’acustica e la bellezza: ospite l’apprezzata “Camerata Corale La Grangia”, coro che da oltre 70 anni studia e ripropone canzoni del territorio subalpino. La formazione (in cui canta anche il passatorese Giuseppe Tardivo) ha una storia che inizia nel 1951 in un oratorio parrocchiale a Torino. Il protagonista è Angelo Agazzani (deceduto nel 2020 a 85 anni), un grande appassionato di musica e di tradizioni, che del gruppo fu fondatore, armonizzatore e direttore-cantore, oltre all’ampio lavoro di ricerca e recupero di brani che rischiavano di andare persi.
Nelle giornate di sabato e domenica, dalle 14.30 alle 18, un’ulteriore attrazione da visitare: sarà aperto il parco di Villa Bersezio, che rientra nel circuito “Note di verde” (uno scorcio dello spazio interno è stato scelto per la cartolina che pubblicizza l’iniziativa).
Inoltre nell’ex peso pubblico, di fronte alla chiesa parrocchiale, un nuovo allestimento primaverile con bozzoli di bachi da seta e immagini storiche della festa di San Magno accolgono e incuriosiscono frazionisti e passanti (nella foto qui sotto).

Villa Bersezio Passatore