La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 14 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

A maggio prosegue “Concentrazioni in Cuneo Centro”

Continuano gli incontri pensati per tutte le età e proposti negli spazi del quartiere

Cuneo

La Guida - A maggio prosegue “Concentrazioni in Cuneo Centro”

Proseguono nel mese di maggio gli incontri pensati e proposti dalle cittadine e i cittadini che si sono attivati per creare occasioni di confronto e per abitare gli spazi urbani del quartiere. Ogni mercoledì dalle ore 17,30 alle 19,30 ha luogo “Non solo il Thè delle cinque”, uno spazio di incontro per chiacchierare, conoscersi, scambiarsi idee, nella sede del Comitato di Quartiere Cuneo Centro in via Silvio Pellico 10.

Tutti i mercoledì, dalle ore 17,30 alle 18,30, lo spazio è dedicato all’incontro, alle chiacchiere e all’ascolto per tutte le età (da 0 a 99 anni) e alla passeggiata/sportello del Comitato di Quartiere; dalle 18,30 alle 19,30 ci saranno, a rotazione, laboratori e incontri tematici.

La programmazione di Maggio prevede:

– Mercoledì 14 dalle ore 18,30 alle 19,30 ci sarà un incontro tra culture: un’occasione preziosa per incontrarsi, confrontare prospettive e arricchirsi reciprocamente attraverso lo scambio di idee, tradizioni e vissuti.

– Giovedì 15 e 29 dalle ore 20,30 alle 22 si terranno due incontri dedicati ad approfondire i temi dei sistemi economici complessi e delle crisi economiche, curati da Andrea Bonino.

– Mercoledì 21 maggio, dalle 18,30 alle 19,30, si parlerà sempre di economia, ma con un focus specifico su “Economia e immigrazione”, con Andrea Bonino.

– Mercoledì 28 maggio, dalle ore 18,30 alle 19,30, torna l’appuntamento di “Cantiamo insieme”, laboratorio di musica e canto a più voci, con Adè e Susanna.

Lunedì 29 maggio torna l’Agorà di Cuneo Centro: l’incontro periodico di condivisione, uno spazio di confronto aperto per conoscere le iniziative in corso nel quartiere e costruire nuove sinergie e collaborazioni. L’incontro si terrà presso il Punto Meet (Via Leutrum, 7) dalle 18 alle 20. Le attività sono gratuite, aperte a tutti/e e nascono dalla proposta di alcune cittadine e cittadini che hanno voglia di sperimentarsi in azioni concrete a favore del quartiere, con la collaborazione del comitato di quartiere Cuneo Centro.

In questo processo di attivazione i cittadini sono affiancati dagli operatori sociali delle cooperative Emmanuele e Momo all’interno del progetto Concentrazioni, attivato a ottobre 2024.

Il progetto Con-Centr-Azioni è finanziato da Fondazione CRC nell’ambito del bando “Impegnati nei diritti” ed è realizzato da un partenariato in cui collaborano: organizzazioni del Terzo Settore: Cooperativa Emmanuele, Cooperativa Momo, Collettivo Zaratan APS, Comitato di quartiere Cuneo Centro e istituzioni locali: Comune di Cuneo e Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese.

Per ulteriori informazioni: Elena Barberis 338-1178400 – Gianluca Olivero 375-8093695.

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente