
Sono aperte le prenotazioni per partecipare, domenica 18 maggio, alla visita guidata del giardino di Villa Oldofredi Tadini, ubicata in via Ercole Oldofredi Tadini, a Madonna dell’Olmo di Cuneo.
La dimora storica spalancherà i cancelli ai visitatori anche domenica 25 maggio, sabato 7 e domenica 8 giugno, insieme al castello Solaro di Margarita, a villa Corinna a Villanova Mondovì e Villa Souchon a Fossano.
Il giardino di Villa Oldofredi Tadini fa parte dei giardini storici di interesse botanico della Regione Piemonte. È il più antico della città e presenta ancora l’originale impianto seicentesco “alla francese”. Si estende su una superficie di oltre due ettari e conserva rarità botaniche e alberi secolari. La visita consentirà anche di conoscere alcune interessanti vicende storiche e aspetti curiosi della vita in giardino nei secoli scorsi.
Oltre al giardino, saranno visibili le collezioni etnografiche e la cappella della Madonna del Rosario nella quale, in occasione del Salone del Libro di Torino, verrà allestita una mostra di libri religiosi antichi: dai piccoli volumi da tasca o da borsetta, ai grandi messali con preziose copertine in argento, madreperla e avorio, accompagnati da icone russe, crocifissi, reliquiari e oggetti devozionali. Per le aperture di maggio la cappella sarà ad ingresso libero.
La visita al giardino di Villa Oldofredi Tadini si effettua con prenotazione obbligatoria a partire dal venerdì precedente la data di apertura, telefonando al numero 335/5640248. Ingresso 8 euro; gratuito per i bambini fino a 10 anni. Orari: 10-18,30.
Per informazioni: www.villaoldofreditadini.it
