Una mossa controcorrente: aprire uno sportello bancario in montagna. L’ha fatta a Vernante la Cassa di Risparmio di Savigliano che ieri (9 maggio) ha inaugurato la filiale n. 29 già operativa dal 15 aprile scorso. Uno sportello digitale unico nel panorama bancario locale, studiato per affrontare la realtà socioeconomica delle aree marginali attraverso un mix di soluzioni tecnologiche e relazione umana.
I locali della CRS sono gli stessi che fino all’anno scorso ospitavano lo sportello Intesa Sanpaolo in piazza dell’Ala 4. Istituto che ha abbandonato Vernante, dopo averlo fatto in valle a Roccavione e che presto lascerà anche Limone Piemonte.
L’inaugurazione è stata preceduta da una conferenza stampa organizzata presso la Confraternita di Santa Croce, con una presenza istituzionale importante a testimonianza della rilevanza dell’iniziativa. In sala erano presenti molti sindaci e amministratori del territorio, il senatore Giorgio Bergesio, l’assessore regionale Marco Gallo, i consiglieri regionali Franco Graglia, Federica Barbero e Giulia Marro, l’ex presidente della Provincia e della Fondazione CRT Giovanni Quaglia, Luca Crosetto presidente della Camera di Commercio e vice presidente CRS, Roberto Colombero presidente di UNCEM e una folta rappresentanza delle associazioni di categoria. Con diversi video messaggi di apprezzamento dell’operazione di CRS sono intervenuti, tra gli altri Antonio Patuelli presidente di ABI, Giovanni Azzone presidente di ACRI, Davide Gilardino, presidente di ANCI Piemonte, Marco Bussone, presidente di UNCEM.
Ad aprire la conferenza il sindaco di Vernante Gian Piero Dalmasso, che ha bussato a tante porte per trovare un rimpiazzo di Intesa San Paolo: “La numerosa presenza di concittadini in sala dimostra il successo dell’iniziativa della Cassa di Risparmio di Savigliano” e lancia un messaggio: “In questi giorni stiamo combattendo per il medico di base. Mi rivolgo soprattutto ai politici in sala: non dobbiamo sempre arrivare a gestire le emergenze, va cambiato il paradigma. I servizi vanno mantenuti nelle terre alte e marginali. Un medico di base è fondamentale per un paese, se vogliamo che questo sopravviva. Non possiamo rincorrere sempre le emergenze. Le risposte vanno date adesso, in tempi rapidi, per contrastare lo spopolamento. Se muore la montagna, muore anche il fondovalle”.
A seguire l’intervento del presidente della Cassa di Risparmio di Savigliano Francesco Osella: “Non pensiamo di riuscire a ottenere risultati migliori di chi ha deciso di chiudere. Il fatto è che noi siamo diversi, con un altro modello di business. La redditività è un obiettivo, ma non è il solo. Gli obiettivi economici vanno coniugati a quelli sociali”.
“Le Casse di Risparmio hanno nel Dna il legame ai bisogni dei territori” ha detto il presidente della Fondazione CRS, l’ex deputato Sergio Soave.
Ad illustrare il funzionamento della filiale digitale il direttore generale della Cassa di Risparmio Emanuele Regis: “Siamo qui dopo tre anni di esperimenti e test per trovare un modello di filiale che potesse funzionare anche in una piccola cittadina come Vernante. Non è stato facile, ma pensiamo di aver trovato una soluzione valida. Pensavamo a una filiale completamente digitale; l’abbiamo testata e capito che non funziona. Per questo ad affiancare i clienti c’è la presenza di un operatore fisico. Questa filiale essendo ad alta tecnologia può essere utilizzata anche per fini diversi da quello bancario come la telemedicina, per fornire servizi di gas e luce”.
Lo sportello digitale di Vernante offre un’esperienza bancaria completa, unisce tecnologia e supporto umano per servizi personalizzati, garantendo operatività di base (prelevamenti e versamenti, bonifici e pagamenti, interrogazioni e retro sportello), consulenza avanzata (titoli e investimenti, consulenza finanziamenti, apertura nuovi rapporti), servizi accessori (carte e carnet assegni, valuta estera, gestione materialità) e potenzialmente anche servizi non bancari. La filiale comprende una postazione operativa per il cliente, uno sportello automatico sempre disponibile, una postazione operativa per Banca CRS e una sala d’attesa.
Lo sportello della Banca CRS a Vernante è aperto dalle 8.25 alle 12.50, tutti i giorni dal lunedì al venerdì e offre consulenza su appuntamento dalle 8.25 alle 13.15 e dalle 14.25 alle 16.50.