La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 8 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Libri in simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa donati alle Asl Cn1 e Cn2

I volumi elargiti dalla Fondazione Paideia e dalla Regione Piemonte per rendere la lettura accessibile anche ai bambini con bisogni comunicativi complessi

Cuneo

La Guida - Libri in simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa donati alle Asl Cn1 e Cn2
libri in simboli CAA

 

Le Neuropsichiatrie Infantili degli ospedali di Savigliano, Verduno e Bra e la Neuropsichiatria Infantile dell’Asl Cn1 di corso Francia riceveranno libri in simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), offerti dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Paideia.
L’Asl Cn1 e l’Asl Cn2 figurano, infati, nel novero delle 13 sedi di Asl piemontesi che beneficeranno della donazione di 650 volumi in simboli CAA nell’ambito del progetto “Libri per Tutti”, volto a rendere la lettura accessibile anche ai bambini con bisogni comunicativi complessi, contribuendo alla creazione di un contesto più inclusivo nei presidi sanitari e ospedalieri.
Dal 1993, la Fondazione Paideia lavora per offrire sostegno ai bambini con disabilità e alle loro famiglie, favorendo la crescita e la partecipazione di tutti attraverso progetti dedicati. Il progetto “Libri per Tutti”, avviato nel 2016, ha permesso di costruire una rete di oltre 110 realtà (biblioteche, scuole, associazioni) impegnate nella diffusione e promozione dei libri in simboli CAA, grazie anche al contributo della Regione Piemonte.
I libri in simboli CAA favoriscono l’inclusione e rappresentano strumenti fondamentali per abbattere le barriere comunicative, specialmente nei contesti sanitari. La donazione ai presidi di Neuropsichiatria Infantile delle Asl piemontesi permette di integrare la CAA nei percorsi di cura e riabilitazione, offrendo un supporto essenziale ai bambini e alle loro famiglie.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente