Una storia in cui il minimo comune denominatore è la parola “radici”. Una storia che abbraccia un arco temporale lungo più di un secolo e che trova la giusta ambientazione a Rosbella. Una storia che parla di uomini, di amore per la natura e per l’arte. Tutto parte da quando, nei mesi scorsi, nei boschi della più alta frazione bovesana un castagno cade
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui