La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 1 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“L’affido familiare in cammino”, una giornata per sensibilizzare sull’accoglienza dei minori

Organizzata da Anfaa, Consorzio socio assistenziale del Cuneese, Asl e associazione Papa Giovanni XXIII

Cuneo

La Guida - “L’affido familiare in cammino”, una giornata per sensibilizzare sull’accoglienza dei minori

L’associazione Anfaa Cuneo (Associazione nazionale famiglie adottive affidatarie), in collaborazione con l’Équipe affidi e l’Équipe adozioni del Consorzio socio assistenziale del Cuneese, l’Asl Cn1 e l’associazione Papa Giovanni XXIII, organizza per domenica 4 maggio l’evento “L’affido familiare in cammino”. Una manifestazione che vuole sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dell’affido e dell’affiancamento familiare, un sostegno fondamentale per i bambini che vivono nella propria famiglia situazioni di fragilità.

L’iniziativa si articola in un percorso a tappe, che partirà alle 14,45 dalla Biblioteca 0-18 (via Santa Croce 6), dove si terrà una lettura animata, in un luogo che offre occasioni di cultura e di benessere per tutti i bimbi della città. Alle 15,45, all’ex orfanotrofio in via Amedeo Rossi 22, breve momento di riflessione sulla storia del luogo e sull’attualità dell’affido, con l’intervento del prof. Giovanni Cerutti. In contemporanea i bambini potranno misurarsi con una proposta creativa. Alle 16,30, al Parco della Resistenza, merenda per tutti i partecipanti. Alle 17.30 la conclusione alla parrocchia Cuore Immacolato, con la proiezione di un documentario sull’affido realizzato dall’associazione Papa Giovanni XXIII con l’intervento degli operatori dell’Équipe affidi. I bambini potranno giocare all’aperto.

“L’obiettivo della manifestazione – dicono gli organizzatori – è di vivere un momento di festa sensibilizzando la cittadinanza circa l’accoglienza familiare di un minore (affido e affiancamento familiare). Si tratta, di fatto, di riprendere il concetto di “buon vicinato”, riattivando le risorse delle famiglie e della solidarietà spontanea in un’ottica di vicinanza tra famiglie”.

Per informazioni, contattare: associazione Anfaa tel. 388.1682155, associazione Papa Giovanni XXIII 347.0726708, Équipe affidi/adozioni del Consorzio socio assistenziale del Cuneese 0171.334180.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente