Oggi (martedì 22 aprile) si celebra la Giornata Mondiale della Terra che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salvaguardia ambientale. “In questi tempi nei quali la crisi climatica sta mettendo a rischio economia e sicurezza, nei quali l’inquinamento si è talmente diffuso da diventare anche la causa certa di malattie, non possiamo più ignorare nè sottovalutare il rapporto uomo-ambiente – dice l’Acda -. Tutto ciò vale per l’economia e i metodi di produzione, vale per l’energia, vale per la quotidianità e le abitudini di ciascuno di noi. Ci sono, infatti, scelte collettive importanti da assumere e che trascendono le possibilità dei singoli individui, ma ci sono anche responsabilità personali, ad esempio l’uso sconsiderato di materie plastiche e il loro smaltimento non sempre corretto. E’ il momento di limitare l’uso di materie plastiche al minimo indispensabile e proprio l’acqua è uno dei prodotti vitali che si può consumare ricorrendo al sistema idrico pubblico con risparmio di contenitori da smaltire e di denaro. Il tema scelto quest’anno per la Giornata Mondiale della Terra è “Planet vs. Plastics”: un pianeta contro la plastica e questo è un grido di allarme che dobbiamo raccogliere perché anche ciascuno di noi può fare la propria parte”.
