
Quando si studiava nozionisticamente la geografia, la classica domanda trabocchetto era l’appartenenza della Groenlandia. Per rispondere Danimarca bisognava aver studiato. Altro trabocchetto è costituito dal suo nome, che significa terra verde. Intorno al 980 i norreni islandesi (popolazione vichinga) scoprirono la Groenlandia e, trovandola disabitata, la popolarono nella parte sudoccidentale. Il loro capo, Erik il rosso, pare che così l’abbia definita non perché presentasse colori diversi dal bianco dei ghiacci, ma – come narra “La saga di Erik il rosso”- , perché
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui