La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 19 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Siglato il primo accordo tra medici di famiglia e Regione per le Aft, le aggregazioni territoriali funzionali

Copertura dallo 8 alle 20, di un medico anche se non quello di fiducia per le esigenze urgenti

Torino

La Guida - Siglato il primo accordo tra medici di famiglia e Regione per le Aft, le aggregazioni territoriali funzionali

È ststao siglato ieri, giovedì 10 aprile, l’accordo tra sindacati medici di famiglia e la Regione Piemonte per far partire le Aft, le aggregazioni territoriali funzionali. A firmare il direttore regionale Antonino Sottile, il responsbaile risorse umana Mario Raviola, e i rappresentanti di Fimmg, Snami, Smi e Pmt.

Le Aft sono raggruppamenti di medici di medicina generale incaricati di garantire per l’intera giornata e per tutti i giorni della settimana, la tutela della salute della popolazione di riferimento, che dovrà coprire un territorio omogeneo e con un determinato numero di abitanti, seppur consentendo ai medici di operare non fisicamente insieme, ma in ambulatori diversi ma collegati.

L’accordo arriva dopo anni di trattative anche per la non facile situazione della mancanza di professionisti e per i problemi logistici. Ora l’accordo prevede modifiche rispetto al progetto orginario sia sull’orario di copertura richiesto a ciascuna Aft: dallo 8 alle 20, di un medico anche se non quello di fiducia per le esigenze urgenti. E sono tanti gli altri aspetti da chiarire prima dell’entrata in funzionamento. Ma un passo in avanti è stato fatto.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente