La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 22 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Piazza Europa: “L’approvazione del progetto esecutivo inopportuna e intempestiva”

L'associazione Di Piazza in Piazza e il comitato S.O.S Cedri sulla delibera approvata dalla giunta comunale: “A pochi giorni dalla comunicazione della valutazione della giudice, non possiamo che far rilevare che gli atti parlano più delle parole”

Cuneo

La Guida - Piazza Europa: “L’approvazione del progetto esecutivo inopportuna e intempestiva”

In attesa della sentenza del tribunale in merito al ricorso presentato da associazioni e cittadini sull’abbattimento dei cedri in piazza Europa, l’associazione Di Piazza in Piazza e il comitato S.O.S. cedri interviene sull’approvazione, da parte della giunta comunale, del progetto esecutivo di riqualificazione della piazza.

“Il 27 marzo la giunta comunale ha approvato la delibera che ha trasformato l’ultimo progetto su piazza Europa in progetto esecutivo – scrive l’associazione – Nell’occasione l’assessore Pellegrino sottolinea che tale atto era necessario per tenersi pronti a procedere con il prosieguo dell’iter dei lavori vista la scadenza del 2026 per la conclusione dell’opera. Tenendo conto che è in atto la valutazione della giudice Martello sul ricorso presentato da associazioni e cittadini a proposito dell’abbattimento dei cedri, non abbiamo ritenuto opportuno esprimere immediatamente il senso di sgradevole inopportunità che ci ha suscitato l’intempestiva delibera. Ora, a pochi giorni dalla comunicazione della valutazione della giudice, non possiamo che far rilevare, alla giunta comunale tutta, che gli atti parlano più delle parole. Premesso che la scadenza dei lavori non è tassativa: quello su piazza Europa non è un progetto finanziato con il Pnrr, quel progetto va avanti da anni e per ottenere un prolungamento dei lavori basta un viaggio a Roma dove c’è molta tolleranza come abbiamo ben visto. Dato questo, non possiamo che interpretare la delibera per il progetto esecutivo, come un messaggio per chi ancora è convinto della necessità di risparmiare i cedri. Il messaggio dell’Amministrazione cittadina è il solito: noi “possiamo”, oltre i cittadini e, questa volta, oltre il senso di opportunità e il rispetto per chi deve giudicare”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente