La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 5 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Cirio, “Cuneo migliore ospedale d’Italia, importante per tutti. Manca la medicina territoriale”

Il presidente della Regione Alberto Cirio in visita al Santa Croce

Cuneo

La Guida - Cirio, “Cuneo migliore ospedale d’Italia, importante per tutti. Manca la medicina territoriale”

“Essere il migliore ospedale d’Italia non è soltanto importante per il Piemonte ma per tutti, per questo ho voluto essere qui. È una coccarda che si devono mettere il direttore generale e tutto lo staff del Santa Croce che davvero fanno tanto non solo per Cuneo e provincia ma per tutto il Piemonte e anche oltre. È un segno che la sanità pubblica se ben gestita ce la può fare”.
Così oggi, mercoledì 26 marzo, il presidente Alberto Cirio ha detto nella visita fatta in ospedale agli ambulatori, alla nuova Pet donata dalla Fondazione Ospedale, alla piastra endoscopica e alla medicina interna sul tema dell’abbattimento dei tempi di attesa, in cui l’ospedale di Cuneo, uno dei pochissimi casi in Piemonte, eccelle e dove come nel caso della Pet c’è stato non solo l’azzeramento ma la messa a disposizione di posti, 5 al giorno, da prenotare attraverso il Cup regionale. Cuneo ha con il nuovo piano di visite extra orario fino alle ore 20 e al sabato recuperato finora 9.400 prestazioni.

“La sanità è al centro degli investimenti e degli obiettivi della Regione – continua Cirio – e le politiche regionali possono trasferirsi in fatti concreti buoni per smaltire le liste di attesa che ci sono, che ci sono sempre state ma che sono peggiorate con il Covid creando un anno in più di attesa. A me spettava trovare i soldi ma sono i medici e gli infermieri che hanno aderito alla proposta che danno il successo dell’iniziativa. Rinunciano a un po’ di privato per fare più pubblico. Poi certo sono fondamentali i macchinari più efficienti per fare più prestazioni e l’organizzazione perché oggi le macchine possono essere multidisciplinari. Abbiamo tante richieste nelle liste di attesa ma da Cuneo arrivano le disponibilità che gestiamo a livello di quadrante”
Il Santa Croce ha già speso 8 milioni di euro del Pnrr per i 26 nuove apparecchiature di cui undici strategiche che ci sono solo a Cuneo.
“Il problema vero della sanità è la medicina di territorio – conclude Cirio -. Siamo forti negli ospedali, chi più chi meno, lo siamo sempre stati ma il vulnus è la medicina di territorio perché mancano troppi pezzi, non c’è nulla da casa all’ospedale per cui abbiamo pronto soccorsi intasati. Qui gestiti bene anche sui picchi dell’influenza, grazie al sistema della medicina interna del dottor Fenoglio, ma non è dappertutto così. Stiamo lavorando per questo anche con i fondi Pnrr per le case della salute che non sono altor che luoghi in cui i medici di medicina generale si possono mettere insieme. Ma è la medicina territoriale che deve funzionare, ora stiamo lavorando con accordi con i medici di medicina generale e pediatri di libera scelta per consentire ai cittadini di stare a casa e curarsi e solo per necessità venire in ospedale. E per questo lavoreremo anche sulla prevenzione. Le lettere dell’Asl non hanno risposte per oltre il 50% dei casi e allora bisogna cambiare sistemi con campagne di sensibilizzazione diverse”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente