La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 24 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Nuove attrezzature per i gruppi AIB della valle Varaita

Consegnate durante l'esercitazione di sabato 22 febbraio a Rossana, giornata in cui si sono celebrati anche i 45 anni del gruppo

Rossana

La Guida - Nuove attrezzature per i gruppi AIB della valle Varaita

Nel pomeriggio di sabato 22 febbraio a Rossana si è svolta la tradizionale esercitazione di inizio anno delle squadre dell’area CN6, quella che si riferisce al territorio della valle Varaita, del Corpo Volontari Antincendi Boschivi del Piemonte. Sotto il coordinamento del responsabile Sergio Armando, i volontari delle squadre provenienti da Manta, Verzuolo, Rossana, Brossasco, Isasca e Sampeyre si sono riuniti per un momento di formazione, durante il quale si è svolto un incontro con le autorità locali.
L’evento ha visto una significativa partecipazione istituzionale, con la presenza di numerosi rappresentanti di giunta e consiglio dell’Unione Montana Valle Varaita: erano presenti il presidente Silvano Dovetta, sindaco di Venasca, l’assessore alla Protezione Civile Nicola Carrino, vicesindaco di Costigliole Saluzzo, l’assessore Valter Borgna, sindaco di Bellino, e il consigliere Manuele Barbero, vicesindaco di Rossana. Hanno preso parte all’iniziativa anche il sindaco di Rossana Giuliano Degiovanni con la sua amministrazione e il vicesindaco di Venasca Maurizio Madala.
Al termine delle attività addestrative, è stato dato spazio a un momento particolarmente significativo: la consegna delle nuove attrezzature per i gruppi AIB, acquistate grazie al contributo deliberato dall’Unione Montana lo scorso 11 dicembre. Il finanziamento ha permesso di dotare le squadre di nuovi dispositivi di protezione individuale e di apparecchiature audio-video, strumenti fondamentali per le attività di sensibilizzazione nelle scuole e durante gli eventi pubblici. Questi materiali saranno utilizzati per informare la cittadinanza sulla gestione dei rischi e sull’operato delle squadre, con particolare attenzione all’incremento dei fenomeni meteorologici estremi che impattano sempre più sulle attività di protezione del territorio.
La giornata, che ha assunto un carattere ancora più speciale poiché si è celebrato anche il 45° anniversario dalla costituzione del gruppo AIB e di Protezione Civile di Rossana, si è conclusa con una funzione religiosa seguita da un momento conviviale, a sottolineare il forte legame tra i volontari e la comunità locale.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente