La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 22 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Autismo Help e inclusività nelle scuole cuneesi

L’associazione ripropone l’iniziativa “Un mosaico di classe!” nell’ambito del progetto “Amici Speciali”

Cuneo

La Guida - Autismo Help e inclusività nelle scuole cuneesi
Mosaici di classe Autismo Help Mondovì

Mosaici di classe Autismo Help Mondovì

Dopo il grande successo dello scorso anno con la partecipazione di una ventina di istituti scolastici provenienti da tutta la Granda, Autismo Help torna a proporre l’iniziativa “Un mosaico di classe!”, con una nuova sfida di creatività e inclusività rivolta ai bambini e agli insegnati delle scuole dell’infanzia e della primaria della provincia.
Anche per l’edizione 2025, l’attività proposta è la conclusione di un percorso di sensibilizzazione promosso dall’associazione (che da 25 anni si occupa della tutela delle persone con autismo e delle loro famiglie) e raccontato nel libretto illustrato dal titolo “Amici Speciali – Quando la buona scuola supera le barriere della diversità”: una storia semplice, che parla al cuore e invita a riflettere sulla tematica dell’inclusione. Le copie del libretto con la storia di “Amici Speciali” (attualmente disponibile anche in formato dvd audio-video) sono completamente gratuite per le scuole che ne fanno richiesta e che hanno il desiderio di mettersi in gioco, affrontando in classe una tematica molto delicata, quella dell’inclusione sociale nel rispetto della diversità propria di ogni individuo.
Il progetto è stato realizzato con il sostegno del Centro servizi per il volontariato Società Solidale di Cuneo, con la collaborazione di Asl Cn1 e Casa (Centro autismo e sindrome di Asperger) di Mondovì ed è stato approvato dal ministero dell’istruzione, università e ricerca.
Le scuole, gli insegnanti e i genitori che fossero interessati ad avere maggiori informazioni al riguardo, possono inviare un messaggio WhatsApp al numero 334.7378594 o una e-mail all’indirizzo segreteria@autismohelp.it.
“Quest’anno, i bambini e i ragazzi delle scuole che aderiranno saranno chiamati a realizzare il loro mosaico in cui rappresentare il proprio ‘gioco dell’amicizia’, perchè il gioco è la forma di interazione tra le persone che più di ogni altra è in grado di valorizzare le capacità, i talenti e le caratteristiche che rendono unica e speciale ogni persona – spiega Erica Marabotto, vicepresidente di Autismo Help e autrice del progetto -. Il progetto vivrà la sua seconda fase nelle prossime settimane quando verrà allestita una mostra aperta al pubblico nella quale verranno esposti gli elaborati ammessi a cui seguirà la cerimonia di premiazione alla quale saranno invitati tutti i partecipanti all’iniziativa”.

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente