“Dalle Alpi al Monferrato. Arte e cultura del Piemonte meridionale” è il titolo della mostra che sarà inaugurata oggi, venerdì 14 febbraio, alle 15,30 a Mondovì nei locali del Museo della Ceramica e che sarà visitabile fino al 4 maggio prossimo.
L’esposizione, curata da Liliana Rey Varela con i contributi del personale tecnico delle Soprintendenze delle Province di Alessandria, Asti e Cuneo, delle Province di Biella, Novara, Verbania Cusio Ossola e Vercelli, della Città Metropolitana di Torino, ha girato la Spagna con un itinerario nelle scuole di arte e superiore di conservazione e restauro di beni culturali di Salamanca, Avila, León e Valladolid tra il settembre 2024 e gennaio 2025. In Italia l’unica tappa sarà a Mondovì. Alla presentazione della mostra sono attesi il presidente della Provincia Luca Robaldo con i presidenti delle Province di Asti, Maurizio Rasero e di Alessandria, Luigi Benzi, la Soprintendente Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo Luisa Accurti con alcuni funzionari, la curatrice della mostra Liliana Rey Varela, l’assessore comunale alla Cultura Francesca Botto, il presidente della Fondazione Museo della Ceramica, Ermanno Tedeschi.
La mostra intende far conoscere il patrimonio culturale del territorio di competenza della Soprintendenza Archeologia Belle Arte e Paesaggio per le province di Alessandria Asti e Cuneo – illustrandone per immagini gli aspetti più suggestivi e l’attività svolta dall’Ufficio negli ultimi anni, attraverso il racconto di interventi di restauro particolarmente significativi.
La mostra fotografica, che raccoglie immagini di paesaggi e di beni oggetto d’intervento, oltre che schede illustrate di approfondimento di carattere tecnico/scientifico, si articola in quattro macroaree, corrispondenti ai più rappresentativi e caratterizzanti paesaggi culturali delle provincie di competenza: Monferrato, Langhe e Roero, territori alpini e piana di Alessandria configurano un itinerario che, attraverso una selezione d’interventi per ciascuna delle macroaree, mira a definire un ampio quadro esemplificativo, focalizzato sui beni culturali presenti nel territorio.
Diversi ambiti tematici, espressioni artistiche e periodizzazioni sono narrati dagli interventi realizzati, ad esempio su castelli, chiese, sculture, dipinti. Un video introduttivo con immagini fortemente suggestive introduce e guida – attraverso il paesaggio, vero filo conduttore della mostra – alle diverse sezioni. Le sezioni, oltre alle immagini selezionate, offrono informazioni aggiuntive per ciascun intervento scelto, attraverso i Qr-Code presenti in ogni pannello, che rinviano alle schede approfondite di ogni bene ed intervento, a video, o ad altre informazioni aggiuntive.
La mostra “Dalle Alpi al Monferrato. Arte e Cultura del Piemonte meridionale” è completata dal catalogo, al quale hanno collaborato colleghi dell’Istituto, ex colleghi e professionisti del territorio, con saggi introduttivi e puntuali schede dedicate alle opere scelte per la mostra.
Giorni e orari d’apertura: venerdì dalle 15 alle 18, sabato dalle 15 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18. Info: Atl Ufficio informazioni e accoglienza turistica: iatmondovi@visitcuneese.it telefono 0174.330358.