Il Consiglio Comunale di Paesana ha approvato il regolamento per la concessione in uso dei locali comunali che costituiscono il corpo del fabbricato ex scuola materna di piazza Vittorio Veneto, una decisione assunta in seguito ad alcuni “problemi” che erano sorti dopo l’utilizzo degli spazi da parte di privati. Il regolamento, 25 articoli, stabilisce che i locali che costituiscono il corpo dell’ex asilo (oggi una sorta di “Casa delle Associazioni”) possano essere utilizzati per attività compatibili con le caratteristiche strutturali e non per svolgervi attività commerciali. L’utilizzo dei locali è riservato, in via prioritaria, alle iniziative di carattere istituzionale promosse o patrocinate dall’amministrazione comunale, alle associazioni contemplate nel contratto di concessione in comodato d’uso ed in subordine a soggetti, enti, gruppi ed associazioni senza fine di lucro. I locali non potranno venire utilizzati per attività aventi scopo di lucro, salvo che vengano riconosciute idonee dall’amministrazione comunale. Sono altresì escluse le attività che contrastino con le vigenti norme in materia di ordine pubblico e di pubblica sicurezza, o svolte in contrasto con le leggi dello Stato nonché con le disposizioni locali. In qualsiasi caso, è vietata, sia all’interno che all’esterno dei locali, la produzione di emissioni sonore in contrasto con il regolamento acustico comunale oppure con la vigente normativa in materia di inquinamento acustico e comunque ad un livello tale da arrecare disturbo ai residenti nelle abitazioni adiacenti. Vietati anche, sia all’interno dei locali che nelle aree di pertinenza, consumo e somministrazione di bevande alcoliche. Il cocessionario è inoltre tenuto a mantenere puliti ed in ordine i locali affidatigli.
I locali possono essere utilizzati tutti i giorni della settimana, anche in caso di festività, nella fascia oraria compresa tra le 8 e le 20 e dalle 20 alle 24, ma soltanto per scopi istituzionali ed il concessionario è tenuto a mantenere puliti ed in ordine i locali affidatigli.