La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 4 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

L’addio a Carlo Croce, “l’uomo dei numeri” in Comune

Ex funzionario del Comune di Cuneo, 78 anni, per anni era stato dirigente dell'Ufficio Ufficio Statistica, Servizi Demografici ed Elettorale

Cuneo

La Guida - L’addio a Carlo Croce, “l’uomo dei numeri” in Comune

E’ mancato oggi Carlo Croce, 78 anni, ex funzionario del Comune di Cuneo. Originario di Colle Val D’Elsa (Toscana), era arrivato a Cuneo in seguito ad un concorso. Dipendente del Comune di Cuneo dal 1972 al 20 luglio 2007, era stato Vigile urbano e impiegato presso l’ufficio personale prima di vincere nel 1983 il concorso come responsabile dell’Ufficio Elettorale e Statistica, ampliato nel 2002 con la direzione dei servizi demografici.
“Mi sono trovato bene sin dall’inizio – aveva raccontato a Rosangela Giordana che lo aveva intervistato per il nostro giornale in occasione del suo pensionamento – perché senesi e residenti in questa città sarebbero idonei per un gemellaggio tra realtà delle stesse dimensioni a livello demografico e carattere simile. Si è riservati, un po’ chiusi, ma disposti ad aprire il cuore dopo l’approccio iniziale”.
Grande conoscitore della macchina amministrativa e della città, aveva gestito le liste elettorali del Comune di Cuneo e dei 28 Comuni vicini. Nei suoi anni in Comune aveva collaborato con diversi sindaci, da Tancredi Dotta Rosso a Viano, Bonino, Menardi, Rostagno, sino ad Alberto Valmaggia.
All’attività in ufficio, a lungo in palazzo Lovera, si erano aggiunti ruoli nella Commissione nazionale di statistica, in quella tecnica di supporto alla conferenza unificata Stato – Regioni, in quella nazionale per la preparazione dei censimenti regionali ed il compito di “formatore” per le amministrazioni che chiedevano supporto in campo demografico e statistico, incarichi che eranno rimasti anche dopo il pensionamento.
Lascia la moglie Flaviana, le figlie Stefania e Michela, i nipoti Pier Carlo, Guglielmo, Gabriele e Lorenzo, la suocera Maria e Federica.
L’ultimo saluto si terrà giovedì 6 febbraio alle 11 presso il Tempio crematorio di Magliano Alpi, con partenza dall’Ospedale Santa Croce alle 10.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente