La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 3 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Centallo, torna la rassegna d’organo

Il musicista austriaco Johannes Zeinler apre il ciclo di concerti

Centallo

La Guida - Centallo, torna la rassegna d’organo

Dopo il rinvio forzato a causa dei lavori autunnali sulla chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, da venerdì 7 febbraio a Centallo ripartono gli appuntamenti con il Festival internazionale di concerti per organo, la cui quarta edizione sarà come di consueto coordinata dal direttore artistico Luca Rosso. A inaugurare la rassegna, alle 21, sarà il musicista austriaco Johannes Zeinler, vincitore del primo premio al concorso organistico di Saint Albans nel 2015 e del Grand Prix di Chartres nel 2018. Definito dagli specialisti del settore “uno degli organisti di maggiore successo della sua generazione”, è il primo austriaco ad aver conquistato entrambi i riconoscimenti. Docente all’Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna, è organista titolare dell’Abbazia di Klosterneuburg. La serata, a ingresso libero, è promossa dalla parrocchia in collaborazione con Centallo Viva e con il contributo della Fondazione Crf. La rassegna proseguirà sabato 22 febbraio con il concerto “In memoriam” dedicato a Massimo Nosetti, che vedrà protagonista il torinese Roberto Bertero, e sabato 8 marzo con la musicista Maria Greco di Cosenza.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente