La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 3 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

A Cuneo 13 nuovi posti letto per persone in situazione di grave marginalità

Ristrutturati quattro alloggi nel centro storico grazie ai fondi del Pnrr e alla sinergia tra Consorzio socio assistenziale, Comune e Atc Piemonte Sud

Cuneo

La Guida - A Cuneo 13 nuovi posti letto per persone in situazione di grave marginalità

Posti letto per maginalità sociale a Cuneo

Una nuova casa in cui vivere e un progetto di accompagnamento educativo personalizzato. È l’opportunità offerta a Cuneo a 13 persone che vivono in situazione di grave marginalità sociale, grazie alla sinergia attivata tra Consorzio socio assistenziale del Cuneese, Comune di Cuneo e Atc Piemonte Sud, che ha portato alla ristrutturazione di quattro unità abitative collocate nel centro storico del capoluogo. I quattro alloggi, due di proprietà del Comune e due di Atc Piemonte Sud, in disuso da tempo, sono stati risistemati e arredati con i fondi del Pnrr – Missione 5, che il Consorzio socio assistenziale ha ricevuto per la progettualità candidata sull’asse della lotta alla povertà estrema e in particolare all’housing temporaneo.
Il progetto è gestito dal Consorzio in co-progettazione con le cooperative Momo, Emmanuele e Fiordaliso, attraverso un’équipe multiprofessionale, composta da un’assistente sociale e più educatori, in un rapporto di scambio e collaborazione con il territorio. La linea progettuale ha permesso la ristrutturazione ed effettiva apertura, a inizio gennaio, dei quattro alloggi in convivenza dedicati all’inserimento abitativo e presa in carico di persone in situazione di grave marginalità, per un totale di 13 posti letto. Tale disponibilità sarà ulteriormente ampliata grazie alla ristrutturazione, attualmente ancora in corso, di un nuovo alloggio, all’interno della ex Casa del Fascio Femminile.
Le proposte di inserimento, inoltrate da tutti i servizi del territorio e valutate dall’équipe, sono state 41.
Per i 13 beneficiari individuati, oltre all’inserimento abitativo, è prevista la definizione di un progetto personalizzato, concordato con la persona e conforme ai bisogni espressi. In tutto il percorso la presenza costante degli educatori professionali dell’équipe garantisce un supporto ed un accompagnamento educativo.
Mercoledì 29 gennaio i quattro alloggi ristrutturati sono stati visitati dalla sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero, insieme all’assessore ai Servizi sociali Paola Olivero e al neo eletto presidente di Atc Piemonte Sud, Leonardo Prunotto. Al loro fianco anche il direttore generale del Consorzio socio assistenziale del Cuneese,  Giulia Manassero; alcuni operatori del Servizio Sociale Minori e Famiglie; il direttore di Atc Piemonte Sud, Gianluca Ghiglione, con i tecnici che hanno realizzato i lavori.

Posti letto per maginalità sociale a Cuneo

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente