Ha un forte “accento” cuneese la tredicesima edizione del Val Maremola Trail disputatosi a Pietra Ligure domenica 2 febbraio. Sulle quattro distanze maschili e femminili, sono ben sei i trofei che prendono la direzione della “Granda”. In particolare si fanno valere le “quote rosa” che fanno l’en plein conquistando le gare di 53, 34, 23 e 15 km.
La prova “ultra” (con 2500 metri di dislivello) vede per assolute protagoniste le gemelle Dematteis (Podistica Valle Varaita) con Enrica che termina la gara in 5:58:49 e stacca di 2′ Luisa. Terzo gradino del podio, a 28′ dalla vincitrice, per Francesca Tentorio.
Straordinario “tris” Boves Run nelle altre distanze al femminile.
Sui 34km (1800 metri di dislivello) arrivo in solitaria per Sara Bracco. La giovane (classe 1996), giunge al traguardo in 3:43:12 con un vantaggio di assoluta sicurezza nei confronti delle più immediate inseguitrici Virginia Oliveri (3:48:36) e Svetlana Ciobanu (3:57:41).
Nella media distanza di 23 km Alice Minetti porta a termine una nuova impresa sportiva. Fresca del terzo posto assoluto (argento di categoria) agli italiani di Sky Snow Vertical della sera precedente a Gressoney Saint Jean, la Minetti detta legge pure sul trail con dislivello di 1200 metri. Giunta nella notte a Pietra Ligure, l’atleta Boves Run pare non patire la fatica e sale ancora una volta sul gradino più alto del podio. 2:18:03 il riscontro cronometrico che le consente di lasciarsi alle spalle Maria Pilar Princis (2:28:54) e Sonia Chiapello (Team Martin 10zerouno, 2:33:09).
Doppietta bovesana nella prova short (con 15 km e 800 metri di dislivello). La squadra del presidente Dalmasso porta sul gradino più alto del podio Elisa Cavallo che chiude la fatica in 1:25:18. Si conferma abile su trail come su strada Sandra Lerda, uno degli ultimi “ingressi” in giallo-grigio. Per la Lerda seconda piazza e stop al cronometro in 1:27:55. Terzo gradino del podio per Silvia Guillaume (1:38:58).
Terzo successo consecutivo a Pietra Ligure per Nicholas Gastaldi. Il portacolori del Team Mente e Corpo domina la gara corta al maschile facendo segnare anche il nuovo record del percorso. Una cavalcata trionfale quella di Gastaldi che giunge al traguardo in 1:09:06 dando oltre 3′ di distacco a Davide Ballor (Piossasco Trail) e all’altro podista cuneese Massimiliano Durbano (Podistica Valle Grana). Anche Durbano chiude un fine settimana da incorniciare dopo aver conquistato la medaglia d’argento al fra gli under 23 agli italiani di Sky Snow Vertical.
Giunge nella “Granda” anche il trofeo del primo uomo sulla distanza di 23 km. A conquistarlo è Manuel Solavaggione (Podistica Valle Varaita). Dopo un duello serrato, il classe 1989 supera il coetaneo Mattia Barlocco di poco meno di 2′ (1:51:21 contro 1:53:19). Gradino basso del podio per Gabriele Gaggero (1:59:01).
Alessadnro Riva (Team Salomon Sky Lario Runners) rompe la catena di vittorie cuneesi aggiudicandosi la gara di 34 km in 2:54:39 davanti a Luca Arrigoni e Luca Carrara.
L’ultra trail maschile se lo aggiudica Gianluca Ghiano (Baudenasca) con il tempo finale di 4:50:34 lasciando a debita distanza Manuel Bonardi e Danilo Lantermino (Valle Varaita).