La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 1 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Sicurezza in città, la Polizia espelle due persone senza fissa dimora

Controlli intensificati nelle zone considerate più sensibili sotto il profilo della sicurezza urbana

Cuneo

La Guida - Sicurezza in città, la Polizia espelle due persone senza fissa dimora

La Polizia di Stato della Questura di Cuneo, Ufficio Volanti, durante la settimana ha identificato circa 700 persone e 300 veicoli, intensificando i controlli per accertare, soprattutto nel week-end, il rispetto degli orari di chiusura degli esercizi pubblici nelle aree del quadrilatero e di piazza Boves, dove erano state segnalate violazioni e problemi determinati dagli avventori di alcuni locali.
“Nella giornata di ieri (venerdì 31 gennaio) – si legge nella nota diffusa dalla Questura – la Volante, verso le 13, identificava due soggetti stranieri, di nazionalità tunisina, irregolari, senza fissa dimora, in evidente stato di alterazione da sostanze di abuso, che avevano infastidito, poco prima, una cittadina francese qui residente, in compagnia di un’amica, mentre si trovavano a passeggio sotto i portici di corso Giolitti. Dopo gli accertamenti di rito, veniva notificato ai due soggetti stranieri il decreto di espulsione dal Territorio nazionale, con accompagnamento presso il Cpr di Milano a carico dello straniero gravato da  precedenti penali per reati contro il patrimonio, la persona e armi e veniva notificato l’ordine di espulsione a lasciare il territorio nazionale entro sette giorni a carico del secondo straniero, privo di precedenti penali”.
Inoltre, sempre nella giornata di ieri, è stato effettuato l’accompagnamento alla frontiera (in esecuzione di un’espulsione giudiziaria) di un cittadino egiziano appena scarcerato a Cerialdo, con numerosi precedenti penali contro il patrimonio e la persona, che veniva scortato da personale dipendente a Roma Fiumicino per il rimpatrio. Nel corso del 2024 per la Polizia di Cuneo sono stati 20 gli accompagnamenti in frontiera, 37 i trattenimenti ai Cpr, per allontanare dal territorio soggetti “in condizioni di irregolarità e di elevata pericolosità sociale”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente