A Fossano riprende forza il progetto del nuovo ospedale da campo del 118: sette milioni di euro di finanziamento ministeriale sono stati sbloccati, il progetto è pronto e il Comune lo sta valutando per il rilascio dei permessi.
Lo annuncia con una nota diffusa oggi (sabato 1° febbraio), il presidente della commissione sanità del consiglio regionale ed ex assessore regionale alla sanità Luigi Genesio Icardi annuncia che nei giorni scorsi si è tenuto un incontro in Asl Cn 1 a Cuneo per fare il punto sullo stato delle procedure per l’avvio dei lavori della Maxiemergenza regionale 118 a Fossano, con il direttore generale dell’Asl Giuseppe Guerra e il sindaco di Fossano Dario Tallone (rispettivamente, al centro e a sinistra nella foto sotto, con Icardi a destra).
Con l’approvazione del Nucleo di Valutazione arriva il sì da Roma ai fondi; intanto l’Asl ha già inviato il progetto al Comune di Fossano per ottenere il permesso di costruire. “La validazione del progetto richiederà circa 60 giorni e, una volta espletate tutte le formalità autorizzative, la gara d’appalto verrà avviata prima dell’estate”, assicurano i promotori dell’incontro.
“Si tratta di una struttura classificata come ‘Emergency Medical Team – Type 2’, uno dei tredici ospedali al mondo certificati dall’Oms e punto di riferimento per l’Italia – spiega con soddisfazione l’ex assessore regionale -. Un motivo di orgoglio per noi piemontesi che questa importante struttura venga realizzata sul nostro territorio. Un centro di eccellenza con sale operatorie, terapia intensiva, pronto soccorso e diagnostica radiologica, pronto a intervenire in 24-48 ore in caso di emergenze nazionali e internazionali”.