Alcuni itinerari alpinistici, ma non soltanto. Le vie con relativi percorsi e informazioni tecniche sono spostate nella seconda parte, tanto meno c’è spazio per ricordare le proprie imprese, a sottolineare l’omaggio che l’autore rende alla nuova generazione di alpinisti saluzzesi nati e cresciuti all’ombra del Re di pietra. Così la prima parte del libro racconta di persone, di emozioni, di sogni giovanili che si confrontano con la montagna con “entusiasmo e lucidità”. L’autore vuole richiamare “l’attenzione sulle motivazioni che hanno spinto questi uomini a dedicare tempo e energie” per questo sport.
I cavalieri del re di pietra
di Adriano Mattio
Fusta
euro 23